Lama Martina
Lama Martina

Lama Martina ancora una volta deturpata dai rifiuti

Il sindaco denuncia e assicura tolleranza zero

Ci sono pneumatici, lastre in eternit, tapparelle, materiali di risulta di piccole ristrutturazioni e poi bottiglie in vetro e rifiuti di varia natura. Ecco Lama Martina, il parco naturale al centro della città, deturpato da chi non ha coscienza civica e, da criminale, distrugge ciò che è patrimonio della collettività.

Sono state le guardie ambientali Gepa, impegnati in un servizio di controllo, a fotografare la situazione. Triste. Imbarazzante.

«Da tempo stiamo investendo per la riqualificazione e il recupero della Lama – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini - sia con la presenza di un controllo costante da parte dei volontari e delle guardie ambientali Gepa, sia con le iniziative che puntano alla fruizione della lama, con Terrae e le altre associazioni, ma anche con manifestazioni musicali e di intrattenimento per famiglie promosse dall'assessorato all'ambiente. Poi scopriamo che è questo il rispetto che qualcuno ha della lama. Non ci sono parole che riescano a descrivere in modo adeguato le persone che feriscono in questo modo l'ambiente. Le immagini parlano da sole. Noi, comunque, non ci fermeremo. Continueremo ad investire tempo e risorse per il recupero di Lama Martina, ma anche - continua - per potenziare le attività di controllo. E chi abbandona rifiuti, sporca, deturpa e offende la natura e noi, persone perbene e rispettose dell'ambiente, pagherà. E' solo questione di tempo».
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.