Lama Cupa Progetto
Lama Cupa Progetto

Lama Cupa torna a vivere, ecco il progetto di fruibilità

Si partirà nei prossimi mesi, secondo le linee guida del Piano forestale regionale

C'è il progetto che punta a valorizzare e rendere fruibile al pubblico Lama Cupa tutelandone le caratteristiche. All'interno della Lama sono presenti piante e alberi che identificano la macchia mediterranea, ulivi, lecci, alloro, ma anche carrubi, orchidee selvatiche, rose, fichi d'india e agrumi.

Il progetto, voluto dall'amministrazione comunale, finanziato dall'assessorato ai lavori pubblici, prevede la definizione di un percorso escursionistico lungo circa un chilometro e di facile percorrenza che segue, in parte, i sentieri già presenti. Non solo. Considerata la particolare composizione morfologica e paesaggistica della Lama sarà prevista anche la realizzazione di percorsi di orientering.
Sulla base del progetto predisposto lungo il percorso saranno posizionati due pannelli di inizio e fine percorso, dieci pannelli con la descrizione dei luoghi e della vegetazione, cinquanta paletti da orientering con QR code.
La progettazione, la realizzazione e la messa in opera di mappe, sentieristica ed itinerari nonché la programmazione di escursioni ed eventi lungo le vie dell'acqua e gare di orienteering è stata affidata dall'amministrazione comunale all'associazione "Terrae - centro studi e didattica ambientale" che opera da tempo sul territorio ed è dotata di esperte guide turistiche, componenti all'Associazione Italiana guide ambientale escursionistiche.

«Gli interventi che porteranno alla fruibilità di Lama Cupa – sottolinea Mariano Caputo, assessore ai lavori pubblici - andranno a qualificare punti di interesse che porteranno beneficio ai quartieri che sono sorti proprio attorno alla lama. Puntiamo ad un turismo qualificato e ad eventi dedicati nel pieno rispetto dell'ambiente. Al momento il progetto identifica percorsi che vanno dal ponte di Schivazappa alla 16 bis ma è ipotizzabile che, nel prossimo futuro, si possa pensare ad un percorso che raggiunga anche la prima cala».

La Lama sarà fruibile già a partire dai prossimi mesi. L'intervento è conforme a quanto disposto dalle linee guida del Piano forestale regionale.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.