La Diocesi di Molfetta
La Diocesi di Molfetta
Chiesa locale

Laici della Diocesi scrivono al vescovo e a Piergiovanni sulla proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al Cardinale Semeraro

La proposta sarà discussa domani nel Consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a cura dei laici impegnati in Diocesi, pure inviata al vescovo Domenico Cornacchia e al presidente del Consiglio Comunale Nicola Piergiovanni.

"Come cittadini cattolici, alcuni anche coinvolti direttamente nella pastorale diocesana, apprendiamo con preoccupazione dagli organi di stampa la notizia della proposta di conferimento della cittadinanza onoraria di Molfetta al Card. Marcello Semeraro, attuale prefetto della Congregazione dei Santi.
Tale proposta sarà portata in discussione nella prossima riunione del Consiglio Comunale, il 14 c.m..
Senza nulla togliere all'affetto per Sua Eminenza, che ha vissuto per molti anni a Molfetta, mentre era docente presso il Seminario Regionale, questa proposta ci appare fuori luogo sotto diversi profili.
E' improvvida la scelta dei tempi, perché sono in corso le cause per le canonizzazioni dei Venerabili don Ambrogio Grittani e don Tonino Bello. Con la disincantata logica mondana, può sembrare che questo omaggio delle "parti proponenti" al massimo esponente dell'organo "giudicante" voglia agevolare l'iter "processuale". Il respiro di grazia donato dai venerabili, di don Tonino quanto di don Ambrogio, non merita questo oltraggio.
Ammesso e non concesso che si tratti di un eccesso di cortesie, un po' troppo ingenuo, appare fuori luogo che la proposta non venga dall'Amministrazione comunale in carica, ma da una singola Consigliera, che nelle stesse ore viene lambita da una non immotivata polemica. Ci sembra infatti che sia irrituale e a rischio di strumentalizzazione la "collaborazione" della Diocesi ad un tour di concerti natalizi, promosso dalla stessa Consigliera in periodo preelettorale.
Confidiamo che, nelle poche ore che mancano alla seduta del Consiglio Comunale, tutte le parti interessate vogliano riflettere sull'opportunità dell'onorificenza a Sua Eminenza e attivarsi per ritirare la proposta, garantendo in tal modo il massimo rispetto della persona e del compito del Card. Semeraro oltre che delle memorie dei nostri ascendenti venerabili.

Molfetta, 13 dicembre 2021
Cosimo Altomare, Tommaso Amato, Franca Carlucci, Ferri Cormio, Leonardo de Gennaro, Lazzaro Gigante, Miriam Marinelli, Nino Messina, Angela Paparella, Lorenzo Pisani, Nino Sallustio, Gino Sparapano".
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.