Francesca Faleo
Francesca Faleo
Cultura, Eventi e Spettacolo

La violinista molfettese Francesca Faleo in tournée nell'orchestra di Riccardo Cocciante

Ha preso parte a tutte le tappe in giro per l'Italia in queste ultime settimane

Semmai ve ne fosse stato bisogno è giunto l'ennesimo prestigioso riconoscimento artistico per la trentottenne violinista molfettese Francesca Faleo.

Diplomatasi giovanissima presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari prima in violino e poi in viola, Francesca fa ora parte stabilmente anche dell'Orchestra che ha accompagnato nella sua tournée estiva (dalla prima all'ultima serata, selezionata solo per meriti artistici) il Maestro Riccardo Cocciante nelle città di Firenze, Marostica, Bergamo, Diamante e Roma, per poi approdare a Matera ed Ostuni.

Già stabilmente e per svariati anni, primo violino di fila nell'Orchestra Lirico Sinfonica della Fondazione Petruzzelli di Bari, protagonista nella compagine orchestrale di tutte le più grandi opere liriche celebratesi presso il Teatro barese dopo la sua ristrutturazione, Francesca ha calcato numerosi palchi nazionali, europei e mondiali facendo parte delle compagini artistiche, pop e lirico sinfoniche come quella che si esibì nella città di New York in USA nel celebre concerto diretto dal Maestro Lorin Maazel, quella diretta dal Maestro Boris Brott (prima sinfonia di Gustav Mahler) e quella che prese parte alla prima edizione del B-Fest nel concerto diretto dall'indimenticato Maestro Ennio Morricone (nella foto con Francesca).

Numerose le sue prestazioni nelle orchestre pop al fianco di celebri artisti della notorietà di Francesco Guccini, Sergio Rubini, Simone Cristicchi, Sergio Cammariere, Al Bano, Ron e tanti altri sino a giungere all'ambito palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo. A Francesca Faleo, con orgoglio, rivolgiamo le nostre più vive congratulazioni auspicando di proseguire sulla strada ormai tracciata dei suoi grandi successi e riconoscimenti professionali e personali.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali Due serate complementari, diverse nei linguaggi ma unite dalla qualità artistica dei suoi interpreti
50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone 50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone Dal debutto del 1975 al sold-out del Piccinni
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.