Giardino Filippetto
Giardino Filippetto

La scuola "Filippetto" ha finalmente uno spazio verde a norma

Il dirigente scolastico: «Valorizzazione ulteriore del nostro lavoro»

La scuola materna "Filippetto" di Molfetta ha finalmente un'area verde da destinare ai bambini a norma.

I lavori sono stati ultimati nei giorni scorsi e hanno, come prevedibile, avuto grande apprezzamento da parte dell'intera comunità scolastica.
«Appare superfluo evidenziare come l'ambiente fisico e di apprendimento (aule, laboratori, atri, corridoi, spazi di passaggio, saloni, giardini…) non sia neutro: la sua configurazione, aspetto, peculiarità e disposizione equivalgono a "un terzo insegnante", sosteneva Loris Malaguzzi, noto pedagogista italiano. "... i bambini costruiscono la propria intelligenza. Gli adulti devono fornire loro le attività ed il contesto e soprattutto devono essere in grado di ascoltare". L'attenzione e la motivazione degli studenti verso l'attività didattica è favorita dalla cura delle aule e degli gli spazi comuni della scuola, incidendo e influenzando profondamente sul processo di apprendimento degli alunni. I lavori effettuati consentiranno alla scuola dell'infanzia Filippetto di valorizzare ulteriormente le buone pratiche espresse dal corpo docente e la progettazione di percorsi originali ed identificativi. E' la qualità della formazione che rende questa scuola di centro città attrattiva non solo per l'utenza di prossimità, ma anche per chi in centro non ci abita», spiega Analisia Vena, già Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Battisti-Pascoli

«Gli interventi effettuati nella scuola Filippetto rientrano in un progetto più ampio di riqualificazione delle scuole del territorio che, come amministrazione, abbiamo avviato da tempo – sottolineano il sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore ai lavori pubblici Mariano Caputo - e che ci vede impegnati su più fronti anche per migliorare gli standard di sicurezza degli spazi aperti per consentire ai bambini di poter usufruire di spazi sicuri».
A segnalare le criticità presenti nel giardino interno della scuola era stata la dirigente scolastica, Analisia Vena. Che, con il sindaco Minervini e i tecnici comunali aveva poi eseguito un sopralluogo. Tra le altre cose il pavimento del giardino presentava avvallamenti, (dovuti in gran parte agli apparati radicali degli alberi), che limitavano fortemente l'apertura delle porte di emergenza e, rendevano la pavimentazione molto sconnessa e, pertanto, pericolosa per i bambini. Inoltre i giochi presenti, erano in avanzato stato di degrado e risultavano altresì pericolosi, gli alberi necessitavano di importanti potature, insieme alla disinfestazione delle aree adibite a giardino e al taglio delle erbe del cortile. Ora i lavori sono stati ultimati.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.