SaviOrchestra
SaviOrchestra
Cultura, Eventi e Spettacolo

La SaviOrchestra di Molfetta vince il concorso nazionale "Seamphony"

Prestigioso premio per i giovani musicisti dell'IC Scardigno-Savio

La SaviOrchestra dell'Istituto Comprensivo Scardigno-Savio di Molfetta, ha partecipato al concorso nazionale "Seamphony" la nave della Musica, riservato alle migliori orchestre giovanili ad indirizzo musicale d'Italia. L'11 maggio, a bordo della nave Roma della Grimaldi Lines, la SaviOrchestra ha solcato il Mediterraneo alla volta di Barcellona.

Il 12 maggio, davanti ad una commissione formata da musicisti di chiara fama, tra i quali il M^ Simone Genuini, direttore dell'orchestra giovanile di Santa Cecilia in Roma , ed il maestro Piero d' Egidio direttore del conservatorio Pergolesi di Fermo, oltre 500 alunni, provenienti da tutta Italia (Lucca, Napoli, Latina, Pescara, Bisceglie, Gaeta, Molfetta), numerose orchestre si sono avvicendate esibendosi concorrendo all'ambito premio.

In particolare, la SaviOrchestra, composta da 70 alunni e alunne della Scuola Secondaria di I Grado "San D. Savio" , si è cimentata in un repertorio classico particolarmente impegnativo, anche per orchestre di professionisti, quale: Beethoven ( Quinta Sinfonia vs Mambo n. 5), Smetana, La Moldava, Puccini ( raccolta delle aree più famose del bel canto italiano). Al termine dell'esecuzione, prima ancora dell'esito dei risultati, la SaviOrchestra ha subito ricevuto un lunghissimo applauso del pubblico e della commissione, oltre a numerose attestazioni di stima professionale per il livello della performance, e di ammirazione per le forti emozioni suscitate durante l'ascolto.

In attesa del verdetto finale, le scuole partecipanti hanno arricchito l'esperienza con la visita guidata a Barcellona, passando dal modernismo di Gaudì, passeggiando tra il quartiere gotico e la Rambla, per giungere alle sale incantate del "Palau de la Musica", splendido esempio del liberty catalano e patrimonio mondiale dell'Unesco. Il giorno 14 maggio, giunti finalmente al verdetto finale, con immensa gioia e soddisfazione di tutti, la SaviOrchestra è stata proclamata vincitrice assoluta del concorso con votazione 100/100, conseguendo il primo premio assoluto per migliore esecuzione, oltre al premio speciale della giuria per la migliore trascrizione d'orchestra, e al premio speciale per la migliore classe di violino.

Si può ben confermare che la SaviOrchestra rappresenti il fiore all'occhiello della città di Molfetta e dell'intera Puglia. Doverosi e sentiti sono i ringraziamenti alla Dirigente Scolastica prof.ssa Nicoletta Paparella e ai preziosi docenti: Carabellese Daniela, Facchini Luigi, Giove Rosana, Nesta Nicola, Pesole Vito, Sarro Tommaso, Squeo Rita, Turturro Pasquale, unitamente ai meravigliosi alunni, validissimi musicisti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.