SaviOrchestra
SaviOrchestra
Cultura, Eventi e Spettacolo

La SaviOrchestra di Molfetta vince il concorso nazionale "Seamphony"

Prestigioso premio per i giovani musicisti dell'IC Scardigno-Savio

La SaviOrchestra dell'Istituto Comprensivo Scardigno-Savio di Molfetta, ha partecipato al concorso nazionale "Seamphony" la nave della Musica, riservato alle migliori orchestre giovanili ad indirizzo musicale d'Italia. L'11 maggio, a bordo della nave Roma della Grimaldi Lines, la SaviOrchestra ha solcato il Mediterraneo alla volta di Barcellona.

Il 12 maggio, davanti ad una commissione formata da musicisti di chiara fama, tra i quali il M^ Simone Genuini, direttore dell'orchestra giovanile di Santa Cecilia in Roma , ed il maestro Piero d' Egidio direttore del conservatorio Pergolesi di Fermo, oltre 500 alunni, provenienti da tutta Italia (Lucca, Napoli, Latina, Pescara, Bisceglie, Gaeta, Molfetta), numerose orchestre si sono avvicendate esibendosi concorrendo all'ambito premio.

In particolare, la SaviOrchestra, composta da 70 alunni e alunne della Scuola Secondaria di I Grado "San D. Savio" , si è cimentata in un repertorio classico particolarmente impegnativo, anche per orchestre di professionisti, quale: Beethoven ( Quinta Sinfonia vs Mambo n. 5), Smetana, La Moldava, Puccini ( raccolta delle aree più famose del bel canto italiano). Al termine dell'esecuzione, prima ancora dell'esito dei risultati, la SaviOrchestra ha subito ricevuto un lunghissimo applauso del pubblico e della commissione, oltre a numerose attestazioni di stima professionale per il livello della performance, e di ammirazione per le forti emozioni suscitate durante l'ascolto.

In attesa del verdetto finale, le scuole partecipanti hanno arricchito l'esperienza con la visita guidata a Barcellona, passando dal modernismo di Gaudì, passeggiando tra il quartiere gotico e la Rambla, per giungere alle sale incantate del "Palau de la Musica", splendido esempio del liberty catalano e patrimonio mondiale dell'Unesco. Il giorno 14 maggio, giunti finalmente al verdetto finale, con immensa gioia e soddisfazione di tutti, la SaviOrchestra è stata proclamata vincitrice assoluta del concorso con votazione 100/100, conseguendo il primo premio assoluto per migliore esecuzione, oltre al premio speciale della giuria per la migliore trascrizione d'orchestra, e al premio speciale per la migliore classe di violino.

Si può ben confermare che la SaviOrchestra rappresenti il fiore all'occhiello della città di Molfetta e dell'intera Puglia. Doverosi e sentiti sono i ringraziamenti alla Dirigente Scolastica prof.ssa Nicoletta Paparella e ai preziosi docenti: Carabellese Daniela, Facchini Luigi, Giove Rosana, Nesta Nicola, Pesole Vito, Sarro Tommaso, Squeo Rita, Turturro Pasquale, unitamente ai meravigliosi alunni, validissimi musicisti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.