sala dei templari
sala dei templari
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Puglia ponte fra culture nella Sala dei Templari

Rassegna d’arte contemporanea

Sarà inaugurata domenica 9 agosto, alle ore 20.00, presso la Sala dei Templari, la rassegna di arte contemporanea, "La puglia ponte fra culture", giunta alla quarta edizione e promossa dall' Associazione Puglia d'arte e d' artisti.
"L'evento - spiega Daniela Calfapietro, curatrice dell'iniziativa - è imperniato sulla capacità pugliese di permeare e lasciarsi compenetrare, dall'alba dei tempi storici, dalle culture provenienti dall'altra parte del mare, senza perdere nulla della propria individualità che si andava formando: gli scambi di pensiero e di cultura attraverso gli oggetti di uso o d'arte o i prodotti, come l'olio e il vino, ed altri, tipici della nostra regione, hanno portato testimonianza in ogni tempo della grande spinta verso i popoli vicini da parte di quello pugliese, sempre pronto all'incontro e all'assimilazione attiva ed integrante, di genti portatrici di nuovi contenuti".

Il padrino di questa edizione è il poliedrico Guilellmo Mariotto, stilista, creatore di tendenze, giudice di gara in programma televisivi, sempre con la battuta pronta e pungente. Per pittura ed arti visive parteciperanno Maria Addamiano, Maria Bonaduce, Daniela Calfapietro, Mario Colonna, Michelangelo de Virgilio, Davide Ferri, Nicola Filazzola, Vito Gianfreda, Alina Laselva, Antonio Laurelli, Massimo Romani; per le installazioni: Daniela Calfapietro, Carmela MelArts de Dato, Carmen Perilla, Gregorio Sgarra, Angela Strippoli e sua performance. Performer: Miguel Gomez, Nestia Abbattista, Art design: Rossella Trentadue, Gadaleta Commercio, e con la partecipazione straordinaria di: Francesco Mancini; per la scultura: Andrea Messina, Giovanni Morgese, Franco Valente e infine per la fotografia: Mauro Germinario, autore anche della foto rappresentata sul manifesto che raffigura la splendida Cattedrale di San Nicola a Bari, nel giorno del Solstizio d'estate, immagine suggestiva e di rilievo storico architettonico scelta per dare testimonianza di bellezza.

L'artista ospite sarà Gina Mariotto e durante la serata inaugurale si terrà l'assegnazione del premio "Donna di Puglia" all'attrice Rosanna Banfi. Nel corso della mostra vi saranno i seguenti momenti di incontro, sempre nella Sala Templari, con quattro scrittori e i loro libri: Nadia Laccetti "Semino e Monellina" 11 agosto ore 20,00; Rocco Berloco "Siamo come ci sentiamo" 21 agosto ore 20,00; Raffaele Mastrolonardo "Lettera a Leontine" 19 agosto ore 20,00 e Ilaria Palomba "Homo homini virus" 24 agosto ore 20,00. Marco Caccavo (docente di Storia e Letteratura Italiana, presso l'Ecole International de Manosque, France). All'iniziativa hanno collaborato :Amedit, Adsum Arte, e con la partecipazione straordinaria di Save the Children per cui sarà attivata una raccolta fondi durante tutta la rassegna che chiuderà il 30 agosto prossimo.
  • Mostra
  • sala dei templari
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.