Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

La politica nel 2022: l'anno del Minervini-ter e Conte a Molfetta

Spiccano le comunali e l'elezione di Rita Dalla Chiesa in Parlamento

L'anno del Tommaso Minervini-ter, del secondo mandato consecutivo a sindaco per l'educatore.

Politicamente è senza ombra di dubbio questo l'evento del 2022 a Molfetta: è il 27 giugno e Minervini è proclamato di nuovo sindaco nel turno di ballottaggio con l'ex magistrato Lillino Drago.
Una vittoria mai messa in discussione, fin dall'inizio.
Al primo turno i contendenti sono anche Pietro Mastropasqua e Giovanni Infante: il quarantenne avvocato ricostruisce il centrodestra dopo essersi defilato proprio dalla maggioranza di Tommaso Minervini in inverno. Sembra la fine dell'amministrazione comunale, invece no: Minervini regge il colpo, rinsalda alleanze (vedasi quella con il gruppo di Pino Amato), riesce ad allacciarne nuove (come quella con il gruppo della senatrice Carmela Minuto) e continua a governare la città.
La sinistra, invece, si sfascia: Rifondazione corre da sola a sostegno del dottor Infante. Tutto il resto, compreso il PD e il Movimento Cinque Stelle, con Lillino Drago.
Da segnalare la fuoriuscita dal PD di Nicola Piergiovanni e Gianni Facchini, l'elezione in Consiglio Comunale di Adamo Logrieco primo rappresentante istituzionale di Fratelli d'Italia, e Robert Amato alla presidenza del Consiglio Comunale sulle orme paterne. Senza dimenticare la visita di Giuseppe Conte a Molfetta, a sostegno di Lillino Drago: un bagno di folla per l'ex Presidente del Consiglio.

Ad agosto, poi, la Giunta nel pieno rispetto delle alleanze della coalizione che ad oggi sostiene Minervini.

Arriviamo a settembre.
La politica sonnecchia d'estate e prende a muoversi in vista delle elezioni politiche nazionali.
Ad emergere è l'elezione di Rita Dalla Chiesa: il volto TV è scelta come rappresentante dei molfettesi alla Camera dei Deputati nelle fila del centrodestra.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.