Vita di città

La Pietà giunge a destinazione, entusiasmo e commozione

Le immagini dell'arrivo, le emozioni, l'entrata e l'apertura della cassa in Basilica

l simulacro della Pietà è finalmente giunto nel cuore di Roma accompagnato da un foltissimo gruppo di confratelli e fedeli. Solo da Molfetta si contano più di un migliaio di pellegrini, senza contare tutti coloro che si trovano già in loco o sono giunti da ogni parte dell'Italia e del mondo.

Grande l'entusiasmo che si respira sin dalle prime luci dell'alba nonostante la pioggia e il cielo grigio; tangibile la commozione quando la Pietà lascia il suo posto d'onore nella chiesa del Purgatorio: per due giorni i molfettesi in città si sentiranno un po' orfani della madre celeste, ma a consolari sarà l'orgoglioso pensiero che altri occhi potranno ammirare la loro "grande bellezza".

Ad ogni chilometro percorso dai pullman verso Roma il leitmotiv delle marce funebri si fa più forte, qualcuno le canticchia, altri si sorprendono quando il camion che trasporta la Madonna sorpassa sulla strada il proprio mezzo. Gli occhi sono sempre vigili, la cercano, la seguono, si rassicurano.

La grandezza di Roma accoglie tutti con un cielo terso e un sole sorridente, un segno probabile che tutto andrà bene, dovrà andare bene per ripagare l'impegno di chi questo evento senza pari lo ha vissuto fino in fondo.

Quando il prezioso carico tocca il suolo romano si può tirare un gran sospiro di sollievo: la grande cassa entra in chiesa accolta da due folte ali di pellegrini per poi essere aperta in un raccoglimento quasi sovrannaturale. Tolti gli ultimi involucri riaffiora lo splendore a cui siamo abituati. Ma non c'è tempo per rilassarsi, bisogna ricomporre il simulacro: i gesti sono gli stessi, il rituale intatto nella navata centrale della Basilica si San Giovanni dei Fiorentini blindatissima. Anche distanti da casa la tradizione è preservata.

La Pietà troneggia nell'imponente Basilica. Davanti a sé una lunga notte prima del grande giorno.

Ai pellegrini, invece, è stata riservata la possibilità di visitare in via eccezionale la Chiesa di San Giovanni Calibrata, incorporata nella struttura del Fatebenefratelli sull'isola Tiberina, per ammirare gli affreschi e le tele settecenteschi di Corrado Giaquinto, altro grande vanto artistico molfettese, attraverso la guida a cura della cooperativa FeArt.


(Foto di Vincenzo Bisceglie)
  • papa francesco
  • arciconfraternita della morte
  • Pietà
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Partenza alle 11:15 dalla chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.