pietà
pietà
Vita di città

La Pietà a Roma da Papa Francesco il 22 maggio, in definizione il programma

Un evento storico per l'Arciconfraternita della Morte che rappresenterà tutte le confraternite

Sono state definite nella giornata di ieri, nel corso di una riunione con la Segreteria tecnica del Giubileo straordinario della Misericordia presso la Prefettura di Roma, le tappe del pellegrinaggio che vedrà, il prossimo 22 maggio, la statua della Pietà valicare i confini cittadini per attraversare le strade di Roma sino a giungere in Vaticano a cospetto di Papa Bergoglio.

Un evento che entra nella storia non solo dell'intera città e collettività ma soprattutto dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero che con il suo capolavoro è stata chiamata in rappresentanza di tutte le confraternite nere che si incontreranno proprio in Vaticano in occasione delle celebrazioni per l'Anno Santo.

L'arrivo della Pietà nella capitale è previsto per sabato 21 presso la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini dove verrà estratta dagli imballaggi e rimontata per tornare al suo consueto splendore. Dalla stessa basilica il giorno successivo, domenica 22 maggio, dopo la messa delle ore 8.00, e l'intonazione del Vexilla, avrà inizio la lunga processione che condurrà la statua in piazza San Pietro per l'Angelus del Papa e l'incontro con le altre confraternite e i fedeli.

Ingenti le misure di sicurezza che saranno poste in atto per l'occasione eccezionale, così come importanti sono le autorizzazioni rilasciate dalla Sovraintendenza e dalle Autorità italiane e vaticane e le procedure di trasporto.

Le prime stime sul numero dei partecipanti parlano di circa un migliaio di molfettesi provenienti da tutte le parti dell'Italia e forse del mondo, senza contare i confratelli di altre città che in questi giorni stanno confermando la propria presenza.
  • papa francesco
  • arciconfraternita della morte
  • Pietà
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Partenza alle 11:15 dalla chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.