Nausica Speranzini
Nausica Speranzini
Cultura, Eventi e Spettacolo

La piccola Nausica Speranzini vince Sanremo Junior 2022

Primo premio per la bambina molfettese

La molfettese Nausica Speranzini ottiene l'ennesimo splendido successo: la piccola ha vinto nella serata di ieri l'edizione 2022 di Sanremo Junior, massima rassegna musicale italiana per bambini che si è tenuta proprio nella città ligure. A raccontare questa magnifica esperienza è stato suo padre Michele, ancora emozionato per quanto vissuto poche ore fa.

"Il clima era bellissimo e Nausica ha rincontrato tanti bambini cantanti di tutta Italia, che non vedeva da tempo, molti ex "colleghi" dello Zecchino D'Oro che partecipavano anche a questa chermesse qui a Sanremo e molti altri con cui è diventata molto amica qui. Ci racconta che il dietro le quinte è stato bellissimo ed ha trascorso momenti indimenticabili con gli altri bambini, con cui resterà in contatto".

"Erano 82 bambini semifinalisti arrivati qui a Sanremo. Sabato mattina hanno cantato e sono passati in finale un totale di 23 bambini (di tre fasce di età) tra cui Nausica. Poi hanno fatto la finale ieri sera alle ore 21:00, il teatro era bellissimo e pieno di fiori. Nausica è stata bravissima ed ha fatto una splendida performance" aggiunge Michele.

A mezzanotte circa si è riunita la giuria composta da grandi esperti e ha annunciato i vincitori: la bimba di Molfetta si è classificata al primo posto nella sua categoria, quella dei piccoli. Dunque su 83 semifinalisti arrivati a Sanremo, ci sono stati 3 bambini vincitori (ognuno nella sua categoria in base all'età) Nausica è stata tra loro, con immensa gioia della sua famiglia e dei molfettesi che da anni ormai seguono le sue avventure canore in giro per l'Italia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali L’Auditorium della Madonna della Rosa di Molfetta ospita due appuntamenti musicali Due serate complementari, diverse nei linguaggi ma unite dalla qualità artistica dei suoi interpreti
50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone 50 anni della Jazz Studio Orchestra: targa del sindaco Leccese a Pietro Centrone Dal debutto del 1975 al sold-out del Piccinni
Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 Vincenzo Cipriani pubblica il suo nuovo singolo e rilancia la corsa verso Sanremo 2026 ​La pubblicazione si inserisce in una fase di costante crescita artistica
Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Il 29 novembre il concerto “Colonne Sonore – L’Antologia” a Molfetta Evento organizzato dall’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” A Molfetta le audizioni pugliesi del “Je So Pazzo Music Festival” Il celebre concorso nazionale arriva al Palazzo della Musica per scoprire nuovi talenti
Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Il Magnificat di monsignor Frisina: musica e spiritualità nella Cattedrale di Molfetta Domani nuovo appuntamento per «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.