
La pallavolo come metafora di vita: il nuovo libro di Nico de Robertis
Nuova avventura per il General Manager della Polisportiva Dinamo Molfetta
Molfetta - sabato 24 maggio 2025
1.28
Quando lo sport diventa essenza di vita, spirito stesso di un'esistenza fatta alti e bassi, sfide, ostacoli, ma anche soddisfazioni che molto spesso fanno rima con felicità. E ancora..quando quello sport si chiama pallavolo e ti mette improvvisamente dinanzi tutto il suo modo, con salite, ma anche piacevoli discese, non è difficile che una storia fatta di crescita, passione e coraggio possa farsi spazio a piccoli passi.
E' quello che ha provato a raccontare Nico de Robertis, molfettese, una vita intera dedicata alla pallavolo, come atleta e come dirigente, autore del libro "Un Pallone, Mille Sogni": un vero e proprio viaggio nei suggestivi e appassionanti meandri della pallavolo, nei quali Lucia, la protagonista del racconto, scopre sé stessa, tra allenamenti, sconfitte e vittorie su quel magico parquet. Un rapporto viscerale tra la protagonista e la pallavolo che nasce inaspettatamente e diventa proprio quell'essenza di vita di cui si parlava in apertura.
Tanti e diversi i temi trattati nel testo di Nico de Robertis, dall'amicizia, alla fatica, passando per il sacrificio e la forza interiore della protagonista, "prototipo" di un'atleta a tutto tondo, che fa dello sport una parte integrante della sua vita e catalizzatore della sua crescita di sportiva e donna.
«In tutti questi anni della mi vita trascorsi nel mondo della pallavolo – ha commentato Nico de Robertis, attuale General Manager della Polisportiva Dinamo Molfetta – sono entrato in contatto con tante storie, diverse, ma legate da un unico massimo denominatore: l'amore incondizionato verso questo meraviglioso sport, rappresentato dalla pallavolo, capace di insegnare, a chi ha la fortuna di entrarne a far parte, un mondo particolare, fatto di condivisione, spirito di sacrificio, ripagato con mille soddisfazioni».
Ed è così che la lettura del testo si fa appassionante quando il racconto stesso assume caratteri quasi pedagogici in grado di trasformare un momento drammatico per un atleta (come un grave infortunio) in un momento di consolidamento della propria vita che la protagonista riesce a scatenare in forza interiore grazie alla quale ogni sfida può rappresentare un successo. "Un Pallone, Mille Sogni" è un testo che ogni sportivo, o aspirante tale, dovrebbe leggere.
E' quello che ha provato a raccontare Nico de Robertis, molfettese, una vita intera dedicata alla pallavolo, come atleta e come dirigente, autore del libro "Un Pallone, Mille Sogni": un vero e proprio viaggio nei suggestivi e appassionanti meandri della pallavolo, nei quali Lucia, la protagonista del racconto, scopre sé stessa, tra allenamenti, sconfitte e vittorie su quel magico parquet. Un rapporto viscerale tra la protagonista e la pallavolo che nasce inaspettatamente e diventa proprio quell'essenza di vita di cui si parlava in apertura.
Tanti e diversi i temi trattati nel testo di Nico de Robertis, dall'amicizia, alla fatica, passando per il sacrificio e la forza interiore della protagonista, "prototipo" di un'atleta a tutto tondo, che fa dello sport una parte integrante della sua vita e catalizzatore della sua crescita di sportiva e donna.
«In tutti questi anni della mi vita trascorsi nel mondo della pallavolo – ha commentato Nico de Robertis, attuale General Manager della Polisportiva Dinamo Molfetta – sono entrato in contatto con tante storie, diverse, ma legate da un unico massimo denominatore: l'amore incondizionato verso questo meraviglioso sport, rappresentato dalla pallavolo, capace di insegnare, a chi ha la fortuna di entrarne a far parte, un mondo particolare, fatto di condivisione, spirito di sacrificio, ripagato con mille soddisfazioni».
Ed è così che la lettura del testo si fa appassionante quando il racconto stesso assume caratteri quasi pedagogici in grado di trasformare un momento drammatico per un atleta (come un grave infortunio) in un momento di consolidamento della propria vita che la protagonista riesce a scatenare in forza interiore grazie alla quale ogni sfida può rappresentare un successo. "Un Pallone, Mille Sogni" è un testo che ogni sportivo, o aspirante tale, dovrebbe leggere.