piet JPG
piet JPG
Vita di città

La “nostra” Pietà forse in processione a Roma da Papa Bergoglio per l’Anno Santo

Al via i preparativi della Pasqua 2016 dell’Arciconfraternita della Morte. In diretta streaming l’uscita della Croce

Per la prima volta nella storia della Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero la statua della Pietà potrebbe lasciare la città di Molfetta alla volta di Roma, dove sarà portata in processione sino ad arrivare al cospetto del Santo Padre. E' un progetto importante cui sta lavorando da tempo l'Arciconfraternita della Morte, un evento unico nel suo genere.

«La Pietà a Roma non nasce da un desiderio personale» - puntualizza il priore della Arciconfraternita della Morte, Pino de Candia- «ma da un invito che ci è stato rivolto dalla casa madre, ossia dall'Arciconfraternita della morte e orazione, che nasce a Roma da oltre 400 anni, tramite questo network siamo stati scelti per rappresentare la arciconfraternita durante l'Anno Santo».

Per il momento non si conosce il giorno preciso, presumibilmente sarà per il mese di maggio.

«E' un momento di orgoglio»- ci dice ancora de Candia- «per i 403 anni in cui la Arciconfraternita della Morte è presente nella città, che porta con sé un profondo solco di devozione per la beata vergine Addolorata, e ovviamente per la Pietà". E aggiunge: «è inutile raccontare che per portarla occorrono delle particolari e innumerevoli autorizzazioni, iniziando dalla Soprintendenza, si tratta di autorizzazioni sia dello Stato italiano che della Città del Vaticano. Ad esempio per far comprendere la complessità del trasposto al momento stiamo aspettando il preventivo di un trasportatore idoneo e accreditato. Si tratterà di un trasporto eccezionale, che prevede persino la scorta. Sono certo che per Molfetta si tratterà di una bellissima pagina storica».

Il priore ci spiega che è prevista la nostra processione, comprensivi della banda con le nostre marce funebri e dei quattro carabinieri in alta uniforme che accompagnano la statua. L'uscita della Pietà è prevista da una chiesa ubicata su via della Conciliazione, che verrà percorsa per intero sino ad arrivare a Piazza San Pietro.

«Il momento più bello», - continua de Candia- «oltre ovviamente all'incontro con il Santo Padre, sarà quello di incontrarci in Piazza San Pietro con tutte le confraternite nere di tutta Italia. Questo sarà un altro momento magico, che va ad incastonarsi negli altri che abbiamo vissuto e stiamo vivendo come confraternita, iniziati il sabato santo del 2015 con la Pietà, che dopo 60 anni è uscita di notte, con un clima ed un atmosfera veramente molto suggestivi. Le luci e il silenzio della notte, i confratelli che cantano il Vexilla, hanno dato il senso dell'estrema devozione che abbiamo nei confronti della Vergine Maria».

In attesa della data definitiva per la processione della Pietà a Roma, la Arciconfraternita della Morte si sta già preparando alle prossime processioni pasquali.

Alle ore 23.59 del 9 febbraio uscirà come di consueto dalla Chiesa del Purgatorio, la Croce che indica l'inizio del periodo quaresimale, la novità di quest'anno sarà la diretta streaming.

L'uscita dell'Addolorata anche per quest'anno sarà alle ore 17, innovazione introdotta l'anno scorso, dove il tramonto e le luci del crepuscolo creano un'atmosfera di grande suggestione. Ma la statua dell'Addolorata sarà portata in processione anche il 15 settembre per il "giorno del perdono" indetto per l'Anno Santo.

La processione del Sabato Santo si terrà come di consueto al mattino del sabato.
  • arciconfraternita della morte
  • Pietà
Altri contenuti a tema
Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Sabato Santo, oggi la Processione della Pietà a Molfetta Partenza alle 11:15 dalla chiesa del Purgatorio
Otto anni fa il pellegrinaggio della Pietà dei molfettesi a Roma tra fede e devozione Otto anni fa il pellegrinaggio della Pietà dei molfettesi a Roma tra fede e devozione Il ricordo potente e vivo di Pasquale Mancini
Con la processione della Pietà si conclude la Settimana Santa a Molfetta Con la processione della Pietà si conclude la Settimana Santa a Molfetta Le foto della "ritirata" trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della nostra redazione
Sabato Santo: a Molfetta è il giorno della processione della Pietà Sabato Santo: a Molfetta è il giorno della processione della Pietà Partenza dalla chiesa del Purgatorio alle ore 11:15
Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Durante la celebrazione delle ore 19 il passaggio di consegne
Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà I confratelli potranno recarsi nella Chiesa del Purgatorio tutti i giorni dalle 19 alle 20:30
Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Il nuovo priore è Girolamo Caputi, i suoi collaboratori Pippo Lezza e Giovanni Pansini
La Pietà di Molfetta a Roma: tutte le foto del 22 maggio 2016 La Pietà di Molfetta a Roma: tutte le foto del 22 maggio 2016 La ricca gallery di sette anni fa a cura di Vincenzo Bisceglie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.