Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

"La musica unisce la scuola": a Molfetta c'è lo spettacolo "Eroine all'opera"

Alcune scolaresche assisteranno alla rappresentazione questa mattina e il 19 maggio nell'Auditoirum del Palazzo della Musica

"La musica unisce la scuola" è un'importante Rassegna Musicale Nazionale istituita dal Ministero dell'Istruzione e dall'INDIRE rivolta a tutte le scuole italiane. La XXXIV Rassegna Musicale Nazionale si svolge dal 15 al 20 maggio 2023 e vedrà in tutta Italia l'alternarsi di convegni, momenti di formazione per i docenti, concerti nelle scuole per far avvicinare alla musica alunni di tutte le età e gioire di questa arte sublime.
Il Palazzo della Musica don Salvatore Pappagallo di Molfetta persegue tra i suoi obiettivi principali la diffusione della musica e delle arti verso le nuove generazioni e alla luce degli eventi organizzati in tutta Italia mette in scena "Eroine all'opera".

Lo spettacolo è un progetto che fonde opera lirica, musica e teatro di figura ed è ideato e realizzato dagli attori de Il Carro dei Comici in collaborazione con musicisti e cantanti, professori del Palazzo della Musica. "Eroine all'opera" è riservato e dedicato agli alunni della classi IV primaria e I media dell'Istituto "San Giovanni Bosco- Santomauro" di Molfetta nei matinée del 17 e 19 maggio presso l'Auditorium del ristrutturato Palazzo della Musica a Molfetta.
La Dirigente Tiziana Santomauro e il team docenti hanno accolto con entusiasmo la proposta inserendola nelle loro attività formative e culturali offrendo questa opportunità di crescita. Gli alunni e i loro docenti potranno così varcare le porte del Palazzo della Musica don Salvatore Pappagallo, una sede così importante per la musica e la cultura della nostra città, dal passato glorioso ma proiettata verso un futuro ricco di arte ed educazione musicale.
Interpreti: Francesco Tammacco, Pantaleo Annese, Aurora Piumelli
Mezzosoprano: Maria Candirri
Ensemble Palazzo della Musica
Referente artistica del Progetto "Settimana della Musica" per il Palazzo della Musica: prof.ssa Annalisa Andriani
Locandina Eroine Palazzo della Musica
  • Musica
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.