Mizio Vilardi
Mizio Vilardi
Cultura, Eventi e Spettacolo

La musica come linguaggio universale: Mizio Vilardi in Francia per un progetto internazionale

Sinergia con il pianista giovinazzese Orazio Saracino

Trasferta musicale in terra francese per Mizio Vilardi: Sono stati giorni bellissimi e intensi, di innumerevoli incontri e soprattutto di piacevoli sorprese. "Ho potuto constatare di persona la grandissima accoglienza di una comunità, come quella di Biévres, piccolo borgo a sud di Parigi, che ama la nostra lingua e le nostra cultura! Questo ci ha permesso di entrare in stretta connessione durante i vari spettacoli con il pubblico del luogo".

"La mia partecipazione in supporto al piansita, compositore e autore giovinazzese Orazio Saracino, consisteva in due appuntamenti musicali di diversa natura. Venerdì 9 abbiamo avuto l'occasione di suonare presso Le Centre Ratel, spazio polifunzionale che contiene al suo interno la sala concerto principale di BIÈVRES. L'esibizione di Orazio, con me alla voce, è stata coadiuvata dagli insegnanti della Bièvres School of Music: Jean-Philippe O'Neil alla batteria, Bernard Labejof al sassofono e flauto e Nicola Sabato".

"Orazio ha avuto modo di presentare le canzoni e i brani strumentali contenuti nei suoi lavori discografici "Incontrotempo Suite" e "Vivere piano". In scaletta c'era anche il mio brano in dialetto molfettese "Lê nótte pórte sémbe". Che orgoglio cantarlo ogni volta quando sono fuori Molfetta! Soprattutto per questa prima all'estero. Il numeroso pubblico presente anche senza comprendere pienamente le parole dei brani in italiano e in dialetto è rimasto affascinato e incuriosito dalla nostra narrazione del Sud Italia. Questo concerto si è tenuto grazie al supporto del comune di Bievres e di ABEILLE, associazione di natura culturale che incoraggia iniziative per sviluppare scambi internazionali di ogni tipo tra Bièvres e altre località all'estero, con particolare attenzione all'Italia. Bièvres è gemellata con il comune della provincia romana di Palestrina".

Sabato 10 pomeriggio, abbiamo partecipato allo spettacolo realizzato dai ragazzi di scuola materna, elementari e medie dell'Istituto Comprensivo di Bievres, alla presenza delle autorità scolastiche , del sindaco di BIÈVRES e dei genitori, Forse questo è stato l'appuntamento più emozionante... non è cosa di tutti giorni ascoltare un folto gruppo di bambini e ragazzi francesi cantare in italiano ed interagire con loro. Nella scaletta dello spettacolo erano presenti le canzoni di Orazio ed io ho duettato insieme agli studenti su diversi brani in lingua italiana che loro stavano imparando per familiarizzare con la nostra lingua".

"Vi assicuro che il loro italiano era meglio del mio francese! Durante lo spettacolo abbiamo eseguito tra i vari brani "Supereroi" di Mr. Rain e "la Vita cos'è" con i bambini della scuola materna. È quest'ultimo il brano che ci ha permesso di essere qui! "La vita cos'è" è la versione italiana del brano "La vie c'est quoi ?" di Aldebert, noto cantautore francese. L'idea geniale è stata di Orazio che due anni fa ha riscritto questo brano in italiano dove io ho cantato. La canzone accompagnata dal videoclip realizzato da Lucia Chianura ha avuto una discreta risonanza in Francia anche grazie all'autore originale del brano, Aldebert, che l'ha rilanciata tramite i suoi canali social. Questa inaspettata condivisione ha permesso a "la Vita cos'è" di essere notata da Magali Errecart, direttrice della scuola di BIÈVRES e insegnante d'italiano. Da lì i primi contatti tra Magali ed Orazio e l'invito a collaborare insieme".

"Colgo l'occasione per ringraziare Orazio Saracino, musicista sempre più affermato, per avermi coinvolto e Magali Errecart e tutti coloro che splendidamente mi hanno accolto a Bievres. Le canzoni tavolta ci portano in posti sconosciuti e ci permettono di parlare una lingua comune. Continuerò a farmi guidare da loro".
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.