Isabella Ragno
Isabella Ragno
Cultura, Eventi e Spettacolo

La molfettese Isabella Ragno nel film "NEET" al cinema

Il film affronta l'omonimo tema dei giovani under 30 che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro

C'è anche la molfettese Isabella Ragno nel cast del film N.E.E.T. per la regia di Andrea Biglione. Il film, attualmente nelle sale cinematografiche, affronta il tema dei "Neet" (acronimo di Not in Education, Employment or Training), giovani under 30 che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro.

Nella trama, per arginare il problema, il Governo italiano impone la leva obbligatoria a un milione di ragazzi. Quattro di loro, rinchiusi in una caserma sperduta, hanno solo un mese di tempo per costruirsi un futuro e farsi congedare. L'attrice di Molfetta nel film veste i panni del Sergente De Riso che fa parte della squadra militare che segue i giovani che riprendono la leva. Il film nasce dalla voglia di fare una commedia che parli di attualità intrecciando due argomenti molto discussi e importanti. Il titolo si riferisce a un problema sottovalutato e poco dibattuto.

Il regista, entusiasta di portare all'attenzione del pubblico questo fenomeno sociale, sottolinea come, dopo la pandemia, il numero di giovani che si trovano in questa condizione è aumentato e come molti di loro non sono neppure consapevoli del loro stato.

una commedia decisamente unica in bilico tra futuro e distopia in cui si racconta di come il governo italiano un giorno decida di reintrodurre la leva obbligatoria per un milione di giovani Under 30 che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.