La Giovanile Molfetta apre la nuova stagione con il Giò Summit
La Giovanile Molfetta apre la nuova stagione con il Giò Summit
Vita di città

La Giovanile Molfetta apre la nuova stagione con il Giò Summit

Presentato il progetto 2025/2026: 370 atleti, 39 membri di staff

La Giovanile Molfetta ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione sportiva con il GIÒ SUMMIT – L'inizio della GIÒstra, un evento che si è svolto ieri sera presso la sala esterna del Ristorante Marechiaro e che ha visto protagonisti dirigenti, staff tecnico e collaboratori.

Non una semplice riunione, ma un vero e proprio kick-off aziendale in cui la società ha voluto ribadire i propri principi: crescita sportiva e formativa degli atleti, motivazione e unità dello staff, sostenibilità del progetto nel lungo periodo.

I numeri della Giostra Oggi la Giovanile Molfetta può contare su: 370 atleti (lo scorso anno) 39 membri di staff attuali 5 sedi sportive 14 campionati svolti lo scorso anno Numeri che testimoniano un percorso di crescita costante, iniziato nel 2022 con appena 50 bambini e che, anno dopo anno, ha visto il club consolidarsi, fino ad arrivare all'attuale affiliazione con il Bologna FC 1909.

Dalla nascita alla visione di oggi Danilo Scardigno " oggi possiamo dire di avere una società strutturata, solida e capace di offrire un percorso completo ai ragazzi, dal calcio di base all'agonistica, fino al femminile e al futsal." Il GIÒ SUMMIT è stato anche l'occasione per presentare lo staff al completo, composto da figure tecniche, organizzative, manageriali e di supporto, ognuna con un ruolo chiaro e definito. Una Giostra che gira per tutti. Un Movimento il quale esiste solo la parola "NOI".

Non solo risultati sportivi: al centro resta sempre la formazione dei ragazzi e la costruzione dell'atleta come persona. "La nostra GIOstra non è solo un gioco di parole col nostro nome – continua Scardigno – ma proprio come una ruota panoramica ci piace stare su e sognare, proprio come le montagne russe, la nostra storia è fatta di emozioni, alti e bassi, momenti che ti fanno salire e altri che ti fanno scendere. Ma è proprio in questo percorso che i ragazzi crescono, e noi cresciamo insieme a loro." Con il GIÒ SUMMIT 2025/2026 la Giovanile Molfetta conferma la propria identità: una società moderna, organizzata e radicata nel territorio, capace di coniugare passione, competenza e visione.
  • Altri sport
Altri contenuti a tema
Judo, Cosimo De Robertis vicecampione italiano: porta in alto il nome di Molfetta Judo, Cosimo De Robertis vicecampione italiano: porta in alto il nome di Molfetta Protagonista assoluto ai Campionati Italiani Esordienti B A2 organizzati dalla FIJLKAM
L’Open League di Karate parla sempre più molfettese L’Open League di Karate parla sempre più molfettese Si tratta di un circuito a tappe che assegna punteggi agli atleti per il ranking nazionale
Francesca Mininni campionessa regionale: vola agli Europei di sollevamento pesi Francesca Mininni campionessa regionale: vola agli Europei di sollevamento pesi La giovane atleta molfettese stabilisce nuovi record e si prepara alle finali nazionali e alla EuroCup di Malta
Il Judo a Molfetta si scrive Shinkai: risultati eccellenti nei campionati nazionali Il Judo a Molfetta si scrive Shinkai: risultati eccellenti nei campionati nazionali Il bottino parla da sé: 4 medaglie d’oro, 2 d’argento, 1 di bronzo e un quinto posto
Cosimo De Robertis vola a Roma: grandi prove per i judoka molfettesi a Gioia del Colle Cosimo De Robertis vola a Roma: grandi prove per i judoka molfettesi a Gioia del Colle A un passo dal sogno anche Davide Palma, che nella categoria 60 kg ha chiuso terzo
"Tennistavolo per tutti, spazio per ognuno". Lo sport come strumento di inclusione sociale "Tennistavolo per tutti, spazio per ognuno". Lo sport come strumento di inclusione sociale ’iniziativa, che si concluderà il 15 marzo 2026, mira a favorire l’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva
La molfettese Elena Totorizzo trionfa al Trofeo Italia di Judo La molfettese Elena Totorizzo trionfa al Trofeo Italia di Judo Primo posto nella categoria 44 kg al PalaPinto di Mola di Bari
Tanti molfettesi in evidenza all'Adriatico Cup 2025 di Jiu Jitsu Tanti molfettesi in evidenza all'Adriatico Cup 2025 di Jiu Jitsu La Jiu Academy del maestro Francesco Mininni premiata come miglior team della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.