Fiera delle Autoproduzioni
Fiera delle Autoproduzioni

La Fiera delle Autoproduzioni contro il Comune di Molfetta: «Accuse ingiuste contro di noi»

La nota: «Paradossale considerare le nostre iniziative come una minaccia»

Il 24 novembre, la Fiera delle Autoproduzioni si terrà in Piazza Paradiso, anziché in Villa Comunale come inizialmente previsto. Malcontento da parte dell'associazione, come spiegato in una nota stampa: "Il sindaco ha disposto lo spostamento, motivando la decisione con presunte lamentele scritte da parte di un'associazione locale. Secondo queste accuse, durante la fiera del 27 ottobre scorso, avremmo mancato di rispetto al monumento ai caduti: uno striscione appoggiato alla recinzione, alcuni bambini che giocavano a fare la bancarella e un concerto nelle vicinanze sarebbero stati considerati "scempio" e "vilipendio".

"A pochi giorni dal compimento dei nostri 20 anni, riceviamo un regalo di compleanno che mai avremmo immaginato: essere trattati come un problema di ordine pubblico. E non è la prima volta negli ultimi mesi. Ad aprile, un nostro concerto è stato interrotto; a giugno, ci è stata negata Lama Martina con motivazioni futili; ora, ci vediamo negata la Villa Comunale, uno spazio che da anni arricchiamo con arte, cultura e socialità".

"È paradossale che in una città come Molfetta, dove la criminalità (soprattutto giovanile) è in aumento e atti di violenza, e persino omicidi sono ormai frequenti, si arrivi a considerare la FA' come una minaccia. La stessa Villa Comunale, luogo da cui siamo stati esclusi, ha problemi ben più gravi e noti: veicoli elettrici di ogni tipo che sfrecciano liberamente, baby gang che agiscono indisturbate, vandalismo diffuso e servizi igienici in condizioni disastrose e quasi sempre chiusi".

"Eppure, in questi 20 anni, la FA' ha rappresentato un punto di riferimento per la città, offrendo non solo prodotti genuini a certificazione partecipata, ma anche arte, musica, teatro, poesia e spettacoli per tutte le età, attirando centinaia di visitatori, molfettesi e non, senza mai gravare sulle casse pubbliche. Non abbiamo mai richiesto – e a volte abbiamo persino rifiutato – contributi pubblici o privati, scegliendo di rimanere indipendenti. Inoltre, nonostante numerose strutture private ci abbiano proposto di ospitare la Fiera nei loro spazi, abbiamo sempre preferito la piazza. Una scelta politica chiara: la Fiera delle Autoproduzioni deve essere pubblica, accessibile a tutti e parte integrante della vita cittadina".

"Fa riflettere che chi oggi ci accusa di "vilipendio" riceva in cambio dall'Amministrazione Comunale privilegi significativi, come l'assegnazione di un intero edificio nel centro storico di proprietà del Comune. Parliamo di figure note per il loro revisionismo storico e per confondere partigiani e repubblichini, premiate con un riconoscimento che stride con i valori della nostra città".

"Infine, una domanda ci sorge spontanea: davvero a sindaco e patriottardi della domenica ha dato fastidio un semplice striscione o due bambini che giocavano vicino al monumento, oppure è il nostro incessante impegno a sostegno del popolo palestinese e contro il genocidio in corso a disturbare? Complimenti al nostro beneamato sindaco, che un tempo si professava antifascista e filo-palestinese. Ora abbiamo finalmente capito da che parte sta".

"Nonostante tutto, la FA' non si ferma. Il 24 novembre siamo in Piazza Paradiso, ancora una volta nella piazza e per la piazza. Invitiamo tutti a partecipare e a festeggiare insieme 20 anni di attività al servizio della comunità, perché la città appartiene a chi la vive, la rispetta e la cura".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.