Fanfara dei Carabinieri
Fanfara dei Carabinieri
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Fanfara dei Carabinieri chiude il Festival nazionale delle bande da giro a Molfetta

Il concerto si terrà domani sera alle ore 20 su Corso Dante

Chiusura col botto per la seconda edizione del Festival nazionale delle Bande da giro che domani, domenica 11 settembre alle 20.00 (giornata conclusiva della Festa Patronale) su Corso Dante, ospita il concerto della Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania diretto dal Maestro Luogotenente Luca Berardo.

Alla presenza del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e dei sindaci delle città con festival a vocazione bandistica, invitati a partecipare, il repertorio musicale della Fanfara (dalla classica alla leggera) sarà preceduto dall'esecuzione di "Good Save the King", omaggiando così la figura del nuovo capo di stato del Regno Unito, Re Carlo III, e la figura della regina Elisabetta II da sempre vicina agli ambienti militari di cui è stata capo supremo.

Il concerto sarà preceduto, alle 19 in Villa Comunale, dalla commemorazione dei caduti di tutte le guerre, con la cerimonia della deposizione della corona d'alloro al monumento dei caduti a cui il decimo Reggimento Carabinieri Campania renderà gli onori. Saranno presenti autorità istituzionali, i rappresentanti delle forze dell'ordine e le associazioni combattentistiche e d'armi. Per l'occasione i musei degli eroi Molfettesi "del Risorgimento", via Dante 92, e "della Grande Guerra" in via San Pietro 15 (nella città vecchia), saranno aperti.

Sarà allestita una mostra, fotografica e documentale, con l'esposizione del modellino della Corazzata Roma, realizzata da Pasquale Zanna e Simone Pisani.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.