Fanfara dei Carabinieri
Fanfara dei Carabinieri
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Fanfara dei Carabinieri chiude il Festival nazionale delle bande da giro a Molfetta

Il concerto si terrà domani sera alle ore 20 su Corso Dante

Chiusura col botto per la seconda edizione del Festival nazionale delle Bande da giro che domani, domenica 11 settembre alle 20.00 (giornata conclusiva della Festa Patronale) su Corso Dante, ospita il concerto della Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania diretto dal Maestro Luogotenente Luca Berardo.

Alla presenza del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e dei sindaci delle città con festival a vocazione bandistica, invitati a partecipare, il repertorio musicale della Fanfara (dalla classica alla leggera) sarà preceduto dall'esecuzione di "Good Save the King", omaggiando così la figura del nuovo capo di stato del Regno Unito, Re Carlo III, e la figura della regina Elisabetta II da sempre vicina agli ambienti militari di cui è stata capo supremo.

Il concerto sarà preceduto, alle 19 in Villa Comunale, dalla commemorazione dei caduti di tutte le guerre, con la cerimonia della deposizione della corona d'alloro al monumento dei caduti a cui il decimo Reggimento Carabinieri Campania renderà gli onori. Saranno presenti autorità istituzionali, i rappresentanti delle forze dell'ordine e le associazioni combattentistiche e d'armi. Per l'occasione i musei degli eroi Molfettesi "del Risorgimento", via Dante 92, e "della Grande Guerra" in via San Pietro 15 (nella città vecchia), saranno aperti.

Sarà allestita una mostra, fotografica e documentale, con l'esposizione del modellino della Corazzata Roma, realizzata da Pasquale Zanna e Simone Pisani.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.