"La Déesse de la Mer"
Cultura, Eventi e Spettacolo

"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia

Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino

È da poco uscito "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi in collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino. Il progetto nasce dalla straordinaria sinergia con le scolaresche di Bièvres, cittadina francese con una forte vocazione culturale e un profondo legame con la lingua italiana.

Dopo il successo di "Fermati", brano di Mizio Vilardi che ha visto 150 bambini francesi interpretare una canzone dal forte impatto emotivo, "La Déesse de la Mer" prosegue questa preziosa collaborazione artistica. Il testo della canzone è stato interamente scritto dagli studenti della scuola primaria classe CM 2 "Les Castors" di Bièvres, che hanno dato voce a un racconto collettivo ispirato al mare e alle sue suggestioni.

L'ispirazione per il brano nasce dalla copertina dell'album d'esordio di Mizio Vilardi, "Una forma d'amore che mi devo", realizzata dall'illustratore Davide Mangione, autore anche della copertina di questo nuovo singolo. L'immagine raffigurava una donna con lunghi capelli blu, immersa tra le onde del mare. I ragazzi, affascinati da questa figura, l'hanno interpretata come una dea del mare e hanno costruito una storia intorno a lei. Il tema della femminilità si intreccia con quello della natura e della protezione, rappresentando la dea come una forza creatrice e accogliente, capace di guidare e ispirare le nuove generazioni.

La musica è stata composta da Mizio Vilardi e l'arrangiamento curato dal compositore giovinazzese Orazio Saracino, che ha saputo dare alla melodia una dimensione orchestrale intensa ed evocativa. Il brano è stato poi prodotto, mixato e masterizzato da Alex Grasso del Four Walls Studio di Giovinazzo e vede la collaborazione della violinista molfettese Simona Giancaspro.

Il video, disponibile su YouTube, riprende momenti del concerto tenuto a giugno dello scorso anno a Bièvres da Mizio Vilardi e Orazio Saracino con il coro di 150 bambini e ragazzi delle scuole di Bièvres. Nel progetto sono stati coinvolti gli studenti della scuola materna Eaux Vives, della scuola primaria Les Castors di Bièvres e del Collège Emile Zola di Igny, diretti dall'insegnante Magali Errecart e sostenuti dal corpo docente delle scuole partecipanti.

Questa nuova produzione musicale si inserisce in un percorso di scambio interculturale tra Italia e Francia, che vede la musica come linguaggio universale capace di avvicinare le nuove generazioni. Il brano verrà eseguito durante un evento speciale a Bièvres nel giugno 2025, in occasione del concerto delle scolaresche di Bièvres con Mizio Vilardi e il coro polifonico di Palestrina, città gemellata con Bièvres.

Con "La Déesse de la Mer", Mizio Vilardi e Orazio Saracino confermano il loro impegno nella diffusione della musica come strumento di connessione tra culture e come veicolo di crescita per le giovani generazioni.
La De esse de la Mer COPERTINA
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.