Scuola
Scuola

La classe 4^B della scuola "Cozzoli" vince il concorso "United by emotion"

Gli elaborati sono stati valutati da una apposita giuria

La classe 4^B ha aderito, nell'ottobre 2019, al concorso "United by emotion" a scuola di empatia. Il progetto era rivolto agli alunni da 5 ai 14 anni delle Scuole d'Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado per l'A.S. 2019-2020 e offriva un supporto al percorso delle classi nell'ambito dell'Educazione Civica e Affettiva.

Durante il percorso ciascun alunno ha personalizzato una T-shirt bianca, sagomata su carta, con l'obiettivo di trasmettere le proprie emozioni tramite colori e immagini. "Eravamo contenti di partecipare al concorso - dichiarano gli alunni ai microfoni durante la premiazione - perché avevamo già parlato durante le ore scolastiche, della gentilezza di quella emozione che ci fa sentire più felici e sereni e che ci invoglia ad essere gentili".

Tutti gli elaborati realizzati sono stati valutati da una Giuria che ha individuato nove classi vincitrici di fantastici premi tecnologici per la scuola. Dopo un anno di lavoro la classe 4^B della Scuola Primaria "G. Cozzoli" è risultata vincitrice del concorso con il disegno realizzato dall'alunno Massimiliano Gattulli.

Il Dirigente Scolastico Prof. Gaetano Ragno, si è piacevolmente congratulato con insegnanti e alunni per l'importante risultato raggiunto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.