Porto
Porto
Politica

"La città sostenibile", dialoghi sul futuro a Molfetta con PD e Rinascere

Appuntamento per venerdì alle ore 18:30

"La città sostenibile: dialoghi sul futuro", è questo il tema della prima Agorà democratica che si svolgerà a Molfetta venerdì prossimo, 17 dicembre, alle ore 18.30, presso "Spazio le Arti" (Via Pia n. 57).

A promuovere l'iniziativa il locale circolo del Partito Democratico e il movimento politico "Rinascere" che, insieme, hanno raccolto l'invito rivolto a tutto il vasto mondo che si riconosce nel centrosinistra dal segretario nazionale del PD, Enrico Letta, al fine di rilanciare sui territori la discussione politica su temi di fondamentale importanza e di allargare la partecipazione dei cittadini oltre i confini dei partiti.

"Le Agorà Democratiche – spiegano in una dichiarazione congiunta il PD di Molfetta e il movimento Rinascere – rappresentano un innovativo progetto di democrazia partecipativa dal basso con l'obiettivo di promuovere idee, proposte e contributi di merito da sostenere e supportare, poi, a tutti i livelli istituzionali. Pensiamo che questo strumento possa rappresentare una straordinaria opportunità da cogliere anche per la nostra città, per riattivare un dialogo e un confronto sul futuro di Molfetta, aperto a tutte le forze sociali, politiche, economiche, associative o ai singoli cittadini che si riconoscono nel campo riformista, democratico, progressista e ambientalista".

"Questo per noi rappresenta anche il primo banco di prova per sperimentare in concreto, su un tema così strategico per il nostro futuro come quello della transizione energetica e dell'economia circolare, la possibilità di costruire un'agenda di governo innovativa e condivisa, raccogliendo anche i contributi e i pareri di testimoni autorevoli nel campo della ricerca, delle professioni, dell'impresa, dell'associazionismo di base, che abitualmente non frequentano le sedi di partito ma che certamente hanno conoscenze e competenze da mettere a disposizione di tutti. L'obiettivo di questa Agorà è proprio quello di superare le logiche asfittiche di un certo politicismo autoreferenziale per spalancare porte e finestre della discussione pubblica ai contributi di chi ha davvero qualcosa da dire, andando quanto più in profondità è possibile nell'analizzare le problematiche e nell'offrire soluzioni concrete ed efficaci".

Gli interventi, che si articoleranno secondo la modalità dei "Ten talk", saranno affidati a Gianluigi de Gennaro, docente di chimica ambientale presso l'Università degli Studi di Bari, che interverrà sul tema "Transizione energetica e piani comunali dell'Energia", Massimiliano Piscitelli, ingegnere ambientale che parlerà di "Economia circolare e ciclo dei rifiuti", Corrado La Forgia, Vicepresidente nazionale di Federmeccanica con delega alla transizione ecologica ed energetica che interverrà sul tema "Economia circolare e opportunità occupazionali". A moderare l'iniziativa Claudia Mastropasqua, vicesegretaria dei Giovani Democratici di Molfetta.

Nel rispetto della normativa anti-Covid, all'iniziativa si potrà accedere solo previa esibizione di Green Pass e utilizzando la mascherina.
  • Politica
Altri contenuti a tema
L'assessore Rossiello: «Le opposizioni raccontano una realtà distorta» L'assessore Rossiello: «Le opposizioni raccontano una realtà distorta» Il suo pensiero: «Dibattito politico mortificato in teatrini sui social»
Il consigliere di opposizione Lanza: «Molfetta nel caos istituzionale» Il consigliere di opposizione Lanza: «Molfetta nel caos istituzionale» Le sue riflessioni: «La città è del tutto bloccata. Troppe domande senza risposte»
Il presidente del Consiglio comunale: «Accuse ingiuste nei miei confronti» Il presidente del Consiglio comunale: «Accuse ingiuste nei miei confronti» Le parole di Robert Amato: «Ho sempre tutelato le minoranze. Ma ci sono delle regole»
La replica della maggioranza dopo il Consiglio: «Abbandonare l'aula gesto antidemocratico» La replica della maggioranza dopo il Consiglio: «Abbandonare l'aula gesto antidemocratico» Duro attacco in seguito a quanto accaduto ieri pomeriggio nella massima assise cittadina
Il centrosinistra di Molfetta in coro: «Adesso è ora di liberare la città» Il centrosinistra di Molfetta in coro: «Adesso è ora di liberare la città» La nota congiunta: «Ulteriore strappo democratico nell'ultimo Consiglio comunale»
D'Amato (PD) in Consiglio: «La maggioranza ha paura del confronto» D'Amato (PD) in Consiglio: «La maggioranza ha paura del confronto» Il suo intervento in apertura: «Amministrazione muta davanti a ciò che sta accadendo»
Tensione in Consiglio comunale: la minoranza abbandona l'aula. Sospensione, poi la ripresa Tensione in Consiglio comunale: la minoranza abbandona l'aula. Sospensione, poi la ripresa Primo incontro della massima assise cittadina dopo lo scoppio della nuova inchiesta
Il Movimento 5 Stelle inaugura la nuova sede a Molfetta Il Movimento 5 Stelle inaugura la nuova sede a Molfetta Le parole degli attivisti: «Una casa per la partecipazione e la legalità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.