P JPG
P JPG

“La Chiésé Noeve si rinnova”. Presentato il progetto di riqualificazione di Piazza Immacolata a Molfetta

Tre i punti cardini del progetto: area pedonale, più verde, più illuminazione, tenendo conto dei parcheggi e della viabilità

Migliorare la qualità della vita attraverso la riqualificazione urbana. Questo è l'obiettivo prefisso dall' Amministrazione comunale con il progetto "La Chiésé Noeve si rinnova", ossia Piazza Immacolata, presentato ai residenti ieri sera presso l'associazione Auser.

Un progetto che per certi versi stravolgerà la piazza attuale, creando un area pedonale più grande, tenendo conto anche della viabilità e dei parcheggi. Piazza Immacolata è sorta tra i 1871 e il 1903 per opera dell'architetto Corrado De Judicibus, ha subito un primo restyling nei primi anni '90 all'indomani della chiusura dei box di Piazza Paradiso.

L'attuale progetto dal costo di 600 mila euro è stato realizzato dall'ing. Michele La Grasta, dall'arch. Valentina Zaza, dall'ing. Antonio Piergiovanni, dal geom. Claudio Binetti, dalla dott.ssa Rosa Camporeale e dal dott. Mauro Palombella.

Tre i punti cardine del nuovo progetto: raddoppio della superficie pedonale, portare il numero dei parcheggi dagli attuali 30 posti a 39, e realizzare un piccolo polmone verde nel cuore della città.

Non dimentichiamo che Piazza Immacolata, insieme con Piazza Paradiso, per molti anni sono stati il centro nevralgico della città, il cuore da cui la città è nata e poi sviluppata. Nel restyling della Piazza si è tenuto conto anche della statua della Madonna che troverà una nuova collocazione al centro della Piazza, e sarà rivolta verso il sagrato della Chiesa; mentre la cisterna presente tornerà alla sua antica funzione di raccolta delle acque piovane, che verranno utilizzate per innaffiare gli alberi e le piante che verranno piantumati. Chiaramente anche l'impianto di illuminazione verrà rifatto.

Nel corso della presentazione è l'assessore all'urbanistica, Pietro Mastropasqua, a precisare che «Piazza Immacolata sarà più bella, perché non si tratta di un intervento invasivo, più illuminata e soprattutto con più telecamere, per riacquistare il controllo del territorio». L'assessore alla sicurezza, Antonio Ancona, gli fa eco aggiungendo che «saranno ben 160 gli occhi che sorveglieranno l'intera città», e prosegue dicendo che «per questa zona è stata prevista una nuova viabilità». Novità nel corso della serata vengono evidenziate anche dall'assessore alla socialità, Ottavio Balducci, che annuncia l'apertura di uno sportello informativo, dove i residenti si potranno rivolgere per il disbrigo di alcune pratiche.

Non sono mancate polemiche da parte dei commercianti, che lamentano all'amministrazione di non essere stati convocati in fase di stesura del progetto, e vedono tale progetto come un ulteriore ostacolo alle loro attività commerciali.

Dura la replica del sindaco, Tommaso Minervini, che vede in questo attacco un atteggiamento passivo, ma ha anche puntualizzato che «i cambiamenti spaventano, noi stiamo facendo quello che quotidianamente ci chiedete: cambiare la qualità della vita. La riqualificazione di questa piazza è un primo passo». Ed aggiunge che «pur essendo un progetto esecutivo, pronto per la gara, c'è anche il tempo di migliorarlo».

Il primo cittadino conclude il suo intervento ricordando che «le Piazze servono per fare comunità, questo è il miglior regalo che possiamo e potete fare alle generazioni future».
4 fotoProgetto Piazza Immacolata
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
  • Piazza Immacolata
Altri contenuti a tema
Nuova vita per Piazza Immacolata: oggi l'inaugurazione Nuova vita per Piazza Immacolata: oggi l'inaugurazione Alle 17:30 ci sarà la benedizione, poi la messa officiata dal Vescovo
Domenica 30 maggio l'inaugurazione di Piazza Immacolata Domenica 30 maggio l'inaugurazione di Piazza Immacolata Minervini: «Una nuova avventura per la città»
In via di ultimazione i lavori in Piazza Immacolata a Molfetta In via di ultimazione i lavori in Piazza Immacolata a Molfetta Disposte le nuove regole per la mobilità nella zona
1 Minervini sui lavori in Piazza Immacolata: «Un luogo dimenticato di Molfetta che tornerà centrale» Minervini sui lavori in Piazza Immacolata: «Un luogo dimenticato di Molfetta che tornerà centrale» Procede il cantiere di riqualificazione dell'area
1 Il nuovo volto di Piazza Immacolata: le immagini Il nuovo volto di Piazza Immacolata: le immagini Area pedonale, parcheggi ordinati e viabilità più sicura
Disposti interventi di restauro per le pergamene trovate a Piazza Immacolata Disposti interventi di restauro per le pergamene trovate a Piazza Immacolata I manoscritti, risalenti al 1993, sono stati recuperati durante i lavori del cantiere
Da domani la ripresa dei lavori in Piazza Immacolata a Molfetta Da domani la ripresa dei lavori in Piazza Immacolata a Molfetta Via al secondo lotto: interventi nel tratto tra Via Manin e Via Cappellini
Piazza Immacolata è un cantiere a cielo aperto Piazza Immacolata è un cantiere a cielo aperto Iniziati i lavori di riqualificazione. Costeranno circa 600 mila Euro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.