Orchestra Sinfonica Federiciana
Orchestra Sinfonica Federiciana
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua

L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità

alle ore 20:00, la splendida cornice della Chiesa Cattedrale di Molfetta accoglierà il Concerto di Pasqua, un evento che unisce arte e fede, promosso dall'Amministrazione Comunale nell'ambito della rassegna Pasqua a Molfetta e curato dalla direzione artistica della prof.ssa Sara Allegretta.

La serata vedrà protagonisti l'Orchestra Sinfonica Federiciana, orgoglio musicale del territorio, e il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi", guidati dalla direzione del Maestro Sabino Manzo, figura di spicco nel panorama musicale sacro.

Il programma sarà un omaggio alla maestosità della musica sacra di Antonio Vivaldi, maestro indiscusso del barocco. Tre le composizioni scelte per l'occasione:
  • Sinfonia "Al Santo Sepolcro" in Si minore RV 169
  • Concerto per Archi in Re maggiore RV 12
  • Gloria RV 589, per soli, coro e orchestra
A dare voce alle intense armonie del Gloria, tra le pagine più toccanti del repertorio vivaldiano, saranno i soprani Carmen Lopez e Serena Carone, affiancate dal mezzosoprano Anastasia Abriutina. Un trio di interpreti che promette emozioni profonde, in un dialogo musicale tra spiritualità e bellezza.

Il Concerto di Pasqua si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica e per chi desidera vivere un'esperienza di riflessione e contemplazione attraverso le sublimi note di Vivaldi.
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.