cristicchi
cristicchi
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Buona Novella di Cristicchi conquista Molfetta

Grande successo per il concerto al Regina Pacis

Grande successo per la "Buona Novella" di Fabrizio De Andrè riproposta in chiave originale e innovativa dal cantautore, Simone Cristicchi con la straordinaria partecipazione dell'Orchestra ICO Magna Grecia e del Coro del Liceo Musicale "Archita" di Taranto diretti da Valter Sivilotti nella splendida cornice dell'Auditorium Regina Pacis.

La "Buona Novella" di De Andrè è nata da un'idea di Valter Sivilotti e di Giuseppe Tirelli con i testi di don Andrea Gallo e di don Pierluigi Di Piazza che ha ottenuto il patrocinio morale della Fondazione "De Andrè" Onlus di Milano.

Simone Cristicchi ha recitato con la delicatezza e con l'umiltà che lo contraddistinguono da sempre un progetto importante del grande cantautore del panorama musicale italiano, Fabrizio De Andrè con un inedito monologo, drammatico e ironico allo stesso tempo, in cui immagina con ironia il ritorno sulla terra di Gesù, facendogli vivere la stessa Via Crucis degli ultimi del nostro tempo. Cristo viene inviato in un centro di identificazione e di espulsione ed è considerato un clandestino, un emarginato, un tipo diverso dai luoghi comuni. Poi finirà in carcere ed infine tra i clochard in una stazione.
Cristicchi si sofferma sui nuovi poveri, sugli immigrati con l'intento di richiamare il valore di essere uomini, di essere una comunità attenta alle esigenze di ogni indifeso che necessita di essere tutelato.

È la denuncia forte e immediata di Simone Cristicchi nei confronti di una società sempre più distaccata dal messaggio evangelico, una società che dimentica il comandamento "ama il tuo prossimo come te stesso", un monologo emozionante che ha presentato una figura nuova e particolare di Gesù.
Il cantautore prima di terminare la sua esibizione ha riproposto una delle sue canzone più belle e intense che abbia scritto come "Ti regalerò una rosa", in cui descrive la vita nei manicomi e l'amore di Antonio per Margherita trionfa anche in quei luoghi di dolore, di sofferenze, di disperazione per testimoniare che dal buio può nascere la luce per la vita.
Il concerto, voluto dalla Fondazione Valente, si è concluso con un applauso di ringraziamento per aver donato sorrisi, speranze, sogni per un futuro migliore e sempre più attento ai diritti umani.
Carico il lettore video...
  • Fondazione Valente
  • Concerto
  • simone cristicchi
Altri contenuti a tema
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena Appuntamento previsto il 31 agosto all’Auditorium Madonna della Rosa
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Appuntamento previsto domenica 10 agosto
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» Sabato 5 luglio concerto gratuito per «Waves 25» della Fondazione Valente
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Domani il secondo concerto in città. Sono entrambi sold out da mesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.