Michele Amato
Michele Amato

L'ulivo d'oro di Michele Amato si conferma simbolo di prestigio nel mondo del cinema

La sua opera continua ad essere il riconoscimento al Festival del Cinema Europeo

Si è conclusa con successo la XXV edizione del Festival del Cinema Europeo, un anniversario importante ancora nel segno dell'Ulivo d'Oro realizzato dall'orafo molfettese Michele Amato, proprietario dell'atelier orafo "Mikama" di Molfetta, che realizza i premi del prestigioso evento.

In ultima battuta, è arrivato l'ulivo d'oro alla carriera a Giovanna Mezzogiorno, la protagonista del cinema italiano della XXV edizione del Festival Del Cinema Europeo. L'attrice ha esordito lo scorso anno alla regia di un cortometraggio, "Unfitting" proiettato prima della Cerimonia di Premiazione.

A seguire, tutti i premi dell'edizione 2024:

Miglior Film
Three Days of Fish di Peter Hoogendoorn

Premio Speciale della Giuria
Breathing Underwater di Eric Lamhène

Premio per la Migliore fotografia
Wishbone di Penny Panayotopoulou

Premio per la Migliore sceneggiatura
Drowning Dry di Laurynas Bareiša

Premio del Pubblico
Jim's Story di Arnaud e Jean-Marie Larrieu

Premio SNGCI al miglior attore Europeo a
Paulius Markevicius per il film Drowning Dry di Laurynas Bareiša

Premio FIPRESCI
Three Days of Fish di Peter Hoogendoorn

Premio SNCCI
Jim's Story di Arnaud e Jean-Marie Larrieu

Premio Cineuropa
Breathing Underwater di Eric Lamhène

Premio PUGLIA SHOW a
Note to Self di Maria Gorgoglione
Menzione Speciale a I, Lina di Luana Fanelli

Premio Rai Cinema Channel
Eclissi di Terra di Federico Emilio Cornacchia

Premio Unisalento
Il cielo è perso di Fabrizio Fusco

Premio Mario Verdone
Gloria! di Margherita Vicario
Menzione Speciale
Mimì – Il Principe delle Tenebre di Brando De Sica

Premio Emidio Greco
Miranda's Mind di Maddalena Crespi
Menzione Speciale Cinecittà News per la sezione Cinema&Realtà
L'ulivo e il baobab di Serena Porta
Premio Rotary Club Lecce
Arte vs Guerra- Bansky e C215 a Borodyanka, Ucraina di Michele Pinto
  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.