ferraris
ferraris
Scuola e Lavoro

L’Itis “G. Ferraris” alla Gara Nazionale di Elettrotecnica 2014

Una competizione che non è solo formazione

Non è la prima volta che l'istituto tecnico "Ferraris" partecipa a competizioni nazionali. In particolare a quelle di elettronica, una materia e un corso di studi tra i più frequentati. Una competizione, secondo il coordinatore del dipartimento Domenico Palmiotti «in cui ci si confronta con altre realtà scolastiche».

A partecipare alla gara che si è svolta lo scorso maggio a Bassano del Grappa, in Veneto, Michelangelo Caprioli. Lo studente biscegliese non è riuscito salire sul podio ma ha dovuto vedersela con una concorrenza agguerrita. Erano infatti 22 gli studenti di tutta Italia iscritti a una competizione articolata su due diverse prove. «Al di là del risultato finale – questo il commento del dirigente scolastico, il giovinazzese Michele Vestito – resta il fatto di aver partecipato ad un'esperienza di vita che non può far altro che arricchire il bagaglio culturale dello studente. La scuola deve essere vissuta in tutte le sue fasi.

La formazione è sicuramente fondamentale, ma oggi più che mai, è importante garantire agli studenti la possibilità di fare esperienze». Il confronto alla base della formazione, quindi.

«E' il mondo del lavoro che ce lo chiede - ha concluso Vestito - Anzi ce lo impone, se vogliamo garantire un futuro dignitoso ai nostri studenti. E il nostro istituto è orientato in questa direzione». Il "Ferraris" di Molfetta è stato uno dei quattro istituti tecnici che hanno rappresentato la Puglia.
  • Scuola
  • studenti
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.