itis ferraris
itis ferraris
Scuola e Lavoro

L'ITT Ferraris ospita il seminario di aggiornamento gratuito National Instruments

Docenti e assistenti tra i banchi di scuola per apprendere nuove tecniche per la didattica

Venerdì 27 Febbraio 2015 alle ore 14:30, l'I.T.T. "Galileo Ferraris" di Molfetta, ospiterà una delle date previste in tutta Italia, l'unica nella Regione Puglia, della quinta edizione di NI Scuola, seminario di aggiornamento gratuito, destinato ai docenti e agli assistenti degli Istituti Tecnici e Professionali.
Ad annunciarlo il Dirigente Scolastico prof. Michele Vestito sottolineando che NI Scuola 2015 si propone di fornire informazioni sulle tecnologie hardware e software NI utilizzate sia in ambito industriale che accademico, con esempi pratici riproducibili in aula o in sede progettuale.

«National Instruments è un'azienda statunitense – spiega il Dott. Massimo Rapini responsabile Mercato Scuole della IRS srl - produttrice di strumenti hardware e software per la misura e l'automazione industriale definiti e costruiti via software. Quando parliamo di misura dobbiamo immaginare il vero senso etimologico della parola: misura nella matematica, nella geometria, nella scienza, nella tecnica, nell'industria. Questo è quello che National Instruments può fare: fornire una soluzione flessibile che permette di misurare contemporaneamente diversi tipi di misura. Misure di segnali elettrici deboli per l'elettronico, - misure di segnali elettrici di potenza per l'elettrotecnico, misure di deformazione, di forza o di pressione su un materiale per un meccanico. Queste misure possono essere ottenute con unica piattaforma che permette di acquisire i segnali, analizzarli ed elaborarli per poi visualizzarli su PC, su tablet o su di un sito web. Le soluzioni permettono sia di costruire dei prototipi da laboratorio che evolvere facilmente e diventare delle applicazioni complete per l'automazione dei processi industriali».

«L'I.T.T. G. Ferraris da anni utilizza prodotti della National Instruments – tiene a precisare il prof. Vestito – perché crediamo che possa rappresentare un punto di forza per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro».
A confermarlo è lo stesso Dott. Rapini: «National Instruments fornisce una delle soluzioni per l'automazione che più sta crescendo sia a livello mondiale che a livello italiano, ed è utilizzata in settori molto eterogenei tra di loro: Automotive, Energia, Oil and Gas, Transportation, RF, ecc. La conoscenza di soluzioni NI è quindi sempre più richiesta al momento di un'assunzione nelle società industriali o di servizi per l'industria».

Da non sottovalutare inoltre il Progetto NI LabVIEW Academy. «E' un programma a livello mondiale che permette di certificare gli istituti e gli studenti stessi – conclude il Dott. Rapini - e questo tipo di competenza non viene vista positivamente solo dallo studente pronto ad entrare nel mondo del lavoro, ma anche dai futuri studenti universitari che si troveranno ad approcciare con la piattaforma National Instruments nei laboratori di numerosi Atenei Universitari (Ingegneria, Chimica, Fisica, ecc.)».
  • Scuola
  • itt ferraris
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.