school
school
Scuola e Lavoro

L'Istituto Comprensivo Manzoni-Poli celebra i 150 anni della tavola periodica di Mendeleev

Manifestazione finale prevista il 4 giugno

Il prossimo 4 giugno presso la Scuola Media "Poli" si terrà la manifestazione finale del progetto "EleMenti in sinTesi", che ha fatto da sfondo alle attività dell'intero Istituto comprensivo, per celebrare il 150° anniversario della "Tavola periodica degli elementi" di D. Mendeleev.

Nella S.M. "G.S.Poli", intitolata al grande scienziato molfettese, il progetto ha assunto una veste più ampia, coinvolgendo tutti i dipartimenti. Ogni classe ha "adottato" un elemento chimico con "taglio" multidisciplinare (tecnica, letteratura, arte, musica) e nell'occasione presenterà il lavoro svolto. La manifestazione avrà inizio con una coreografia a cura del dipartimento di Educazione fisica, quindi verrà inaugurata una grande "Tavola periodica dei supereroi chimici", costruita dagli alunni come prodotto finale "artistico" del progetto. La "Tavola periodica dei supereroi chimici" sarà poi trasposta in digitale sul sito della scuola, con una versione navigabile in cui si potranno visionare tutti i lavori delle classi.

Alla manifestazione presenzierà il prof. Gianluigi De Gennaro, chimico, docente presso l'Università di Bari, Delegato del Rettore allo Sviluppo della Creatività.



  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.