Psicologo
Psicologo

L'importanza dello psicologo di famiglia: se ne parla in un convegno a Molfetta

Domani appuntamento presso l'Aula Magna del seminario vescovile

Dopo la pausa estiva, l'Associazione Città dell'Uomo riprende il cammino, proponendo una riflessione approfondita su: Un servizio pubblico per un'emergenza sociale: Lo psicologo di famiglia. Progetti, risorse e bisogni. Siamo tutti consapevoli di quanto questa emergenza sia avvertita anche nel nostro territorio, in vari contesti, dalla famiglia alla scuola, alle varie agenzie educative e sportive.

La figura dello psicologo di base, risulta sempre più necessaria, anche in Puglia. Stando ai risultati dell'ultimo sondaggio BiDiMedia, condotto tra il 9 dicembre 2021 ed il 23 gennaio 2022, un pugliese su tre ha usufruito, almeno una volta nel corso della propria vita, di un colloquio o un intervento da parte di uno psicologo. Un dato che cresce fino al 38% tra le donne, al 46% tra gli under 45 e al 44% tra chi ha un titolo di studio elevato (laurea o diploma).

Il mondo politico ha cercato di dare una risposta alla domanda di aiuto della cittadinanza, attraverso l'istituzione di un servizio pubblico, quello dello psicologo di famiglia, prima regione in Italia. A tale proposito la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, la dott.ssa Loredana Capone, ci illustrerà la legge regionale recentemente approvata che prevede l'introduzione della figura dello psicologo di famiglia. Ad aiutarci in questa riflessione interverranno anche il dott. Giuseppe Luigi Palma, Commissario Straordinario dell'ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia e la psicologa e psicoterapeuta Maria Vulcro, giudice onorario del Tribunale dei minori di Bari.

Appuntamento venerdì 29 settembre alle 19:30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile a Molfetta (Piazza Garibaldi, Ingresso Piazza Giovene).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Domenica nuovo appuntamento con "Molfetta Ti Gusto" Domenica nuovo appuntamento con "Molfetta Ti Gusto" Focus sulla Cicoria puntarelle ormai prossima al riconoscimento IGP
Verso il 25 novembre: a Molfetta serata di musica e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne Verso il 25 novembre: a Molfetta serata di musica e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne Evento previsto alle 20 nella parrocchia San Pio X con l'orchestra femminile "Note di Puglia"
Sagre, artigianato, prodotti tipici: gli eventi del weekend nei dintorni Sagre, artigianato, prodotti tipici: gli eventi del weekend nei dintorni Le principali iniziative sul territorio da oggi a domenica 12 novembre
"Friccico ner core", meta prediletta dai buongustai: il ricco calendario di eventi dal 31 ottobre a San Valentino "Friccico ner core", meta prediletta dai buongustai: il ricco calendario di eventi dal 31 ottobre a San Valentino Dopo il successo estivo, continua l’apprezzamento per l’osteria di autentica cucina romana nel cuore del centro storico di Giovinazzo
Infortuni sul luogo di lavoro: oggi incontro pubblico a Molfetta Infortuni sul luogo di lavoro: oggi incontro pubblico a Molfetta Evento che si terrà alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Inserirsi nel mondo digitale: si presenta a Molfetta il progetto "Reskill to work" Inserirsi nel mondo digitale: si presenta a Molfetta il progetto "Reskill to work" Appuntamento alle ore 18:00 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
"Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta "Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta Ad esibirsi saranno i due giovani musicisti Daniele Facciorusso e Yelyzaveta Klinkova
Torna il 29 ottobre la "Camminata tra gli olivi" a Molfetta Torna il 29 ottobre la "Camminata tra gli olivi" a Molfetta Un'iniziativa transgenerazionale che mette insieme giovani, famiglie, anziani, amanti della natura
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.