Psicologo
Psicologo

L'importanza dello psicologo di famiglia: se ne parla in un convegno a Molfetta

Domani appuntamento presso l'Aula Magna del seminario vescovile

Dopo la pausa estiva, l'Associazione Città dell'Uomo riprende il cammino, proponendo una riflessione approfondita su: Un servizio pubblico per un'emergenza sociale: Lo psicologo di famiglia. Progetti, risorse e bisogni. Siamo tutti consapevoli di quanto questa emergenza sia avvertita anche nel nostro territorio, in vari contesti, dalla famiglia alla scuola, alle varie agenzie educative e sportive.

La figura dello psicologo di base, risulta sempre più necessaria, anche in Puglia. Stando ai risultati dell'ultimo sondaggio BiDiMedia, condotto tra il 9 dicembre 2021 ed il 23 gennaio 2022, un pugliese su tre ha usufruito, almeno una volta nel corso della propria vita, di un colloquio o un intervento da parte di uno psicologo. Un dato che cresce fino al 38% tra le donne, al 46% tra gli under 45 e al 44% tra chi ha un titolo di studio elevato (laurea o diploma).

Il mondo politico ha cercato di dare una risposta alla domanda di aiuto della cittadinanza, attraverso l'istituzione di un servizio pubblico, quello dello psicologo di famiglia, prima regione in Italia. A tale proposito la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, la dott.ssa Loredana Capone, ci illustrerà la legge regionale recentemente approvata che prevede l'introduzione della figura dello psicologo di famiglia. Ad aiutarci in questa riflessione interverranno anche il dott. Giuseppe Luigi Palma, Commissario Straordinario dell'ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia e la psicologa e psicoterapeuta Maria Vulcro, giudice onorario del Tribunale dei minori di Bari.

Appuntamento venerdì 29 settembre alle 19:30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile a Molfetta (Piazza Garibaldi, Ingresso Piazza Giovene).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.