Giornata Nazionale del Made in Italy
Giornata Nazionale del Made in Italy

L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy

L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Amerigo Vespucci" di Molfetta ha avuto il piacere di ospitare un'esposizione di manufatti realizzati dagli studenti del settore Moda.

L'iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni, promuovendo i valori fondanti dell'eccellenza artigianale italiana, del saper fare e della tradizione manifatturiera che tutto il mondo ci invidia.

Gli abiti e gli accessori presentati sono stati il frutto di un percorso formativo che ha coniugato conoscenza tecnica, sensibilità estetica e attenzione alla qualità, elementi che da sempre caratterizzano il Made in Italy. Attraverso il lavoro degli studenti, si è voluto rendere omaggio alla cultura del progetto, alla cura del dettaglio e alla bellezza intesa come espressione di identità e radici.

L'esposizione, che si è svolta nei locali dell'Istituto nella giornata del 15 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, ha rappresentato un'occasione preziosa per ammirare il risultato concreto di un'educazione che guarda al futuro partendo da solide basi.

L'intera comunità scolastica si è detta orgogliosa di aver preso parte a questa celebrazione nazionale, riaffermando il proprio impegno nella formazione di giovani competenti, consapevoli e custodi della nostra più autentica tradizione produttiva.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.