Bambini
Bambini

L'IC "Manzoni-Poli" promuove l'inclusione con l'iniziativa "Connettiamoci"

Giornate di sensibilizzazione sulla tematica per stimolare il dibattito pubblico

I.C."Manzoni‐Poli", si impegna costantemente nella promozione di varie iniziative in ogni area didattica ma riserva una particolare attenzione all'inclusione. Il dirigente scolastico prof. Giuseppe Minervini, inoltre, favorisce e accoglie ogni iniziativa formativa proposta da esperti e associazioni, consapevole che la qualità della didattica speciale può ulteriormente migliorare solo attraverso la formazione permanente e la cooperazione tra persone, famiglie ed enti pubblici e privati.

Pertanto, al fine di promuovere una corretta informazione sulla tematica dell'inclusione scolastica e sociale e stimolare un dibattito pubblico, tra il 15 e il 17 gennaio, sono state organizzate, due giornate di informazione e sensibilizzazione, aperte alla partecipazione della cittadinanza e uno spettacolo riservato ai nostri studenti e studentesse, con il patrocinio del Comune di Molfetta, in collaborazione con la Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà di Trani e La Compagnia Teatrale "Il Giullare" di Trani.

In particolare, mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 17:00 presso l'auditorium della Scuola Secondaria di primo grado "G.S. Poli" l'Assessore ai Servizi Sociali di Molfetta avv. Anna Capurso incontrerà le famiglie al fine di realizzare una rete tra Servizi Sociali e genitori.

Giovedì 16 gennaio, dalle ore 09:30 alle 13:00, presso l'auditorium della Scuola Secondaria di primo grado "G.S.Poli", gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e delle classi prime della scuola media potranno assistere alla spettacolo teatrale "IL GIULLARE DEI PICCOLI" a cura della Compagnia Teatrale IL GIULLARE.

Infine, venerdì 17 gennaio, alle ore 17:00, presso il teatro Parrocchia Madonna della Rosa, si terrà una Tavola Rotonda sul tema "Abbattiamo le barriere culturali" con l'intervento del Prof. Giuseppe Minervini Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "Manzoni-Poli", dell'Avv. Anna Capurso Assessore ai Servizi Sociali di Molfetta, del Dott. Marco Pentassuglia Direttore della cooperativa Promozione e Solidarietà Sociale di Trani e la testimonianza dei protagonisti che lottano per l'abbattimento delle barriere culturali.

A conclusione del dibattito, alle ore 18:00, si terrà lo spettacolo teatrale "Io – La rinascita" a cura della Compagnia Teatrale IL GIULLARE, con la regia di Marco Colonna.

Sarà una grande gioia, per la nostra comunità scolastica, accogliere chiunque vorrà partecipare a questa importante iniziativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.