Lavori ex pattinodromo
Lavori ex pattinodromo

L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR

Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali

Un'area abbandonata torna a nuova vita. L'ex pattinodromo, da anni in stato di degrado, si trasforma in un moderno palazzetto dello sport grazie ai fondi dedicati del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un intervento strategico che non solo restituisce alla città uno spazio funzionale e inclusivo, ma risponde pienamente agli obiettivi di rigenerazione urbana e sostenibilità previsti dal Piano.

L'impianto, situato a ponente della città, nei pressi della Chiesa Santa Famiglia, è stato concepito per essere accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità, e per rispondere alla crescente domanda di spazi sportivi in città. La struttura nasce come palazzetto per il tennistavolo, ma sarà omologabile CONI anche per discipline come pallavolo, pallacanestro, calcetto, con predisposizione di pedane per boxe, lotta libera, judo e karate.

Il cuore dell'impianto sportivo è costituito da un'area di gioco di 22 x 43 metri, con un'altezza netta di 7 metri, corredata da una tribuna retrattile che potrà ospitare fino a 377 spettatori. Completano il complesso una zona servizi, locali tecnici interrati e spazi verdi con alberi ad alto fusto e arbusti. Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità: l'impianto sarà dotato di sistemi per il recupero dell'acqua piovana destinata a irrigazione e servizi igienici, nonché di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita.

Con tutte le caratteristiche richieste per diventare un Centro Tecnico Federale FiTet per l'Italia meridionale, il nuovo palazzetto si candida a essere un punto di riferimento per atleti, società sportive e appassionati.
Un'opera attesa, inclusiva e sostenibile, che segna un passo importante nella valorizzazione del patrimonio urbano e nello sviluppo dello sport a livello locale.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.