Il giudice Giuseppe De Benedictis
Il giudice Giuseppe De Benedictis
Cronaca

«L’ex giudice De Benedictis è troppo malato per andare in carcere»

Le conclusioni della perizia dei consulenti nominati dal Tribunale di Sorveglianza: le condizioni di salute non sono compatibili

Le condizioni di salute dell'ex giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis -, condannato in via definitiva a 9 anni di reclusione per i reati di traffico e detenzione di armi ed esplosivi, e a 7 anni di carcere per il reato di corruzione in atti giudiziari - non sono compatibili col regime carcerario.

È questa la conclusione alla quale sono arrivati i consulenti nominati dal Tribunale di Sorveglianza di Bari, chiamato a decidere sul differimento della esecuzione della pena nei confronti dell'ex magistrato, ai domiciliari dal novembre 2021. Nel 2024, nei suoi confronti, è diventata definitiva la condanna per il maxi arsenale di armi - nelle carte dell'inchiesta si parlava di circa 193 pezzi tra mitragliatori, pistole e cartucce - nascosto nella villa di Andria dell'imprenditore Antonio Tannoia.

Nello scorso mese di marzo, invece, è passata in giudicato la condanna per i quattro ordini di scarcerazione emessi dietro il pagamento di altrettante tangenti da parte dell'avvocato Giancarlo Chiariello. I periti nominati dal Tribunale, oltre alla Procura Generale, hanno univocamente dichiarato che le condizioni di salute di De Benedictis - affetto da una serie di patologie croniche ed irreversibili - non gli consentirebbero di essere adeguatamente assistito in un istituto penitenziario.

Oltre a loro, anche i consulenti della difesa (avvocati Saverio Ingraffia e Filippo Castellaneta), hanno dichiarato che le condizioni di salute di De Benedictis non gli consentirebbero di essere adeguatamente curato in un istituto penitenziario. Il Tribunale del capoluogo si è riservato, la decisione arriverà nei prossimi giorni.
  • Giuseppe De Benedictis
Altri contenuti a tema
La Cassazione conferma le condanne per De Benedictis e Chiariello La Cassazione conferma le condanne per De Benedictis e Chiariello 7 anni per l’ex magistrato di Molfetta, 6 per l'avvocato di Bari. Entrambi accusati di corruzione in atti giudiziari: rischiano il carcere
L'ex Gip De Benedictis non sta bene: sospeso l'ordine di carcerazione L'ex Gip De Benedictis non sta bene: sospeso l'ordine di carcerazione L'ex magistrato di Molfetta è stato condannato per il possesso di un arsenale di armi scoperto in una masseria di Andria
L'arsenale di De Benedictis, condanna definitiva per l'ex Gip di Molfetta L'arsenale di De Benedictis, condanna definitiva per l'ex Gip di Molfetta La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro la condanna in Appello dell'ex magistrato. La pena diventa definitiva: 9 anni
Corruzione, sconto in Appello per l'ex giudice De Benedictis: 7 anni Corruzione, sconto in Appello per l'ex giudice De Benedictis: 7 anni La sentenza della Corte d'Appello di Lecce ha ridimensionato le condanne di primo grado. 6 anni all'avvocato Chiariello
Revocati i domiciliari per corruzione all'ex giudice De Benedictis Revocati i domiciliari per corruzione all'ex giudice De Benedictis Resta la misura cautelare per i reati di traffico e detenzione di armi: in primo grado è stato condannato a 9 anni e 8 mesi
Traffico e detenzione di armi, 12 anni e 8 mesi a De Benedictis Traffico e detenzione di armi, 12 anni e 8 mesi a De Benedictis L'ex gip del Tribunale di Bari era anche stato condannato per quattro episodi di corruzione in atti giudiziari
L'ex Gip De Benedictis lascia il carcere: concessi i domiciliari L'ex Gip De Benedictis lascia il carcere: concessi i domiciliari L'ex magistrato di Molfetta era stato arrestato il 24 aprile. Nei suoi confronti pende anche un altro procedimento
«No alla scarcerazione di De Benedictis». Resta in carcere l'ex Gip «No alla scarcerazione di De Benedictis». Resta in carcere l'ex Gip Nei suoi confronti pende anche un altro procedimento, nell'ambito del quale era già finito in cella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.