
L'estate 2019 a Molfetta: tra lo scandalo all'ospedale e la sparatoria al bar Meeting
Una estate di cronaca per la città
Molfetta - lunedì 30 dicembre 2019
L'estate 2019 di Molfetta ha avuto come comune denominatore la cronaca.
LUGLIO
Luglio è il mese dello scandalo sull'ospedale di Molfetta e della sparatoria al bar Meeting.
Due fatti che avvengono nel giro di circa ventiquattro ore tra una domenica pomeriggio e un lunedì mattina d'estate.
Da un lato ci sono i "furbetti" del cartellino in servizio presso il "Monsignor Bello" di Molfetta: manette, immagini sulle TV nazionali e poi la decisione dei licenziamenti da parte dell'ASL.
Dall'altro lato, invece, la vicenda dell'uccisione del 46enne Corrado Parisi a mano armata da parte di Sergio Farinola, 43enne di Molfetta, titolare dell'attività commerciale che si costituisce ai Carabinieri qualche ora più tardi il delitto.
Per l'attualità bisogna ricordare il bilancio della MTM in positivo per la prima volta, l'inizio dell'agitazione alla Network Contacts, l'affidamento della gestione della piscina comunale per venticinque anni alla SSD Sport Management. Per la politica da segnalare la formazione di NOI, il gruppo che riunisce tutti i consiglieri comunali della maggioranza eletti attraverso le liste civiche a costegno dell'allora candidato sindaco Tommaso Minervini.
Muore improvvisamente il pediatra di tantissimi bambini molfettesi, il dottore Michele Spadavecchia.
Per la cultura successo per Carle Brave e Antonello Venditti in concerto a Banchina San Domenico e Roberto Vecchioni al Puglia Outlet Village.
AGOSTO
Ad agosto, come ormai tradizione, molti i molfettesi alle prese con i sintomi da "alga tossica", arrivata in attorno ai giorni 14 e 15 del mese. Sulle spiagge (sia in località Prima Cala sia in località Torre Gavetone) ordigni bellici che rendono interdette le zone per diverse ore.
Su Via Berlinguer un brutto incidente stradale vede coinvolto un bambino in bicicletta.
SETTEMBRE
E' il mese della "fiera" e del ritorno dei molfettesi nel mondo in città ma è anche quello dell'inaugurazione del Dogana Resort e del bellissimo concerto di Renzo Arbore, dell'isola ecologica al porto e della presentazione del progetto sulla cardioprotezione della città dedicato alla memoria del dottor Michele Spadavecchia.
LUGLIO
Luglio è il mese dello scandalo sull'ospedale di Molfetta e della sparatoria al bar Meeting.
Due fatti che avvengono nel giro di circa ventiquattro ore tra una domenica pomeriggio e un lunedì mattina d'estate.
Da un lato ci sono i "furbetti" del cartellino in servizio presso il "Monsignor Bello" di Molfetta: manette, immagini sulle TV nazionali e poi la decisione dei licenziamenti da parte dell'ASL.
Dall'altro lato, invece, la vicenda dell'uccisione del 46enne Corrado Parisi a mano armata da parte di Sergio Farinola, 43enne di Molfetta, titolare dell'attività commerciale che si costituisce ai Carabinieri qualche ora più tardi il delitto.
Per l'attualità bisogna ricordare il bilancio della MTM in positivo per la prima volta, l'inizio dell'agitazione alla Network Contacts, l'affidamento della gestione della piscina comunale per venticinque anni alla SSD Sport Management. Per la politica da segnalare la formazione di NOI, il gruppo che riunisce tutti i consiglieri comunali della maggioranza eletti attraverso le liste civiche a costegno dell'allora candidato sindaco Tommaso Minervini.
Muore improvvisamente il pediatra di tantissimi bambini molfettesi, il dottore Michele Spadavecchia.
Per la cultura successo per Carle Brave e Antonello Venditti in concerto a Banchina San Domenico e Roberto Vecchioni al Puglia Outlet Village.
AGOSTO
Ad agosto, come ormai tradizione, molti i molfettesi alle prese con i sintomi da "alga tossica", arrivata in attorno ai giorni 14 e 15 del mese. Sulle spiagge (sia in località Prima Cala sia in località Torre Gavetone) ordigni bellici che rendono interdette le zone per diverse ore.
Su Via Berlinguer un brutto incidente stradale vede coinvolto un bambino in bicicletta.
SETTEMBRE
E' il mese della "fiera" e del ritorno dei molfettesi nel mondo in città ma è anche quello dell'inaugurazione del Dogana Resort e del bellissimo concerto di Renzo Arbore, dell'isola ecologica al porto e della presentazione del progetto sulla cardioprotezione della città dedicato alla memoria del dottor Michele Spadavecchia.