donato de bari
donato de bari
Eventi e folklore

L’attore molfettese Donato De Bari vince in America con il corto “L’uomo che cuce il tempo”

Il cortometraggio è stato realizzato da Ezio Azzollini e Lucia Perrucci

Era la sua prima volta davanti alla macchina da presa, ma la sua spontaneità, il suo sguardo nostalgico e il suo sorriso hanno conquistato i giurati americani: è andato infatti al molfettese Donato De Bari, protagonista del cortometraggio "L'uomo che cuce il tempo" (At 7 o' cloth), del molfettese Ezio Azzollini e della manduriana Lucia Perrucci, lo Special Award "per l'eccezionale intepretazione" nella sesta edizione dello statunitense Autumn Shorts Film Festival, in Kentucky. "L' Uomo che cuce il tempo", prodotto e girato tra Molfetta e Manduria nella primavera del 2013, alla sua première assoluta al di là dell'oceano era entrato anche nel quartetto delle nomination per il Miglior Cortometraggio Internazionale.

«Quella su Donato è stata una scommessa vinta, e lo abbiamo capito immediatamente. Al di là del curriculum e delle carriere, ogni viso, ogni sguardo, ogni ruga ha una storia da raccontare», spiegano gli autori. «Tanti che oggi sono punti di riferimento nella storia nostro cinema nazionale, in passato, in maniera molto più illustre e degna della nostra, hanno messo facce comuni, attori non professionisti, al servizio di personaggi bellissimi, che acquisivano un alone di familiarità e verità. Nel nostro piccolo, abbiamo creduto in questa visione: il nostro custode non poteva avere che il viso e la voce di Donato. Siamo fieri di lui».

Il cortometraggio di Azzollini e Perrucci racconta la storia di un custode di cimitero che, assalito dalla noia e dalla voglia di regalare un finale a tante storie interrotte con cui convive ogni giorno, si ingegna per regalare alle anime una possibilità in più. Il premio a stelle e strisce è arrivato al termine di un finale d'estate intenso, che ha visto il corto in selezione in Croazia, all' Opuzen Film Festival, e premiato dal pubblico a Manduria, dove tutto è nato. Oggi, con il premio a Donato de Bari, è Molfetta a poter festeggiare un riconoscimento internazionale.
  • cortometraggio
  • premio
Altri contenuti a tema
Premio “Aimo e Nadia per i giovani”, l'edizione 2025 a Molfetta Premio “Aimo e Nadia per i giovani”, l'edizione 2025 a Molfetta Il riconoscimento è rivolto a ragazze e ragazzi che si affacciano al mondo della ristorazione
L'ingegner Sergio Ugo de Ceglie premiato a L'Aquila per i suoi studi L'ingegner Sergio Ugo de Ceglie premiato a L'Aquila per i suoi studi Ha effettuato ricerche sul rischio sismico e prevenzione delle catastrofi naturali
Premio America Giovani: riconoscimento per la molfettese Doriana Allegretti Premio America Giovani: riconoscimento per la molfettese Doriana Allegretti Ogni anno, la Fondazione seleziona 1000 neolaureati meritevoli
Premio CNR per la Citizen Science alla molfettese Maddalena De Virgilio Premio CNR per la Citizen Science alla molfettese Maddalena De Virgilio Il sindaco Minervini: «Si tratta di un risultato importante che premia anni di lavoro»
Sono di Molfetta le “ambasciatrici dell’eleganza pugliese”: alle sorelle de Virgilio va il premio “Giuseppe Fasano” Sono di Molfetta le “ambasciatrici dell’eleganza pugliese”: alle sorelle de Virgilio va il premio “Giuseppe Fasano” Barbara e Lisa de Virgilio hanno ritirato il premio nella cerimonia allestita presso il castello Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni
Premio Excellence Pugliesi 2024: riconoscimenti anche per alcuni molfettesi Premio Excellence Pugliesi 2024: riconoscimenti anche per alcuni molfettesi La conferenza si è tenuta a Montecitorio, nella sala stampa della Camera dei Deputati
Premio Eccellenza Italiana, riconoscimento per l’imprenditore molfettese Roberto Maggialetti Premio Eccellenza Italiana, riconoscimento per l’imprenditore molfettese Roberto Maggialetti La cerimonia è avvenuta questa mattina a Roma
Si cercano comparse per un cortometraggio ambientato a Molfetta Si cercano comparse per un cortometraggio ambientato a Molfetta Per le riprese c'è bisogno di 100 persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.