molfettesi nel mondo
molfettesi nel mondo

L'Associazione Molfettesi nel Mondo cambia sede

Il trasferimento nei locali a piano terra della sede municipale in Piazza Municipio

Ci siamo: abbassata la saracinesca della sede di via Ricasoli, l'Associazione Molfettesi nel Mondo sta per aprire i battenti di quella nuova, nei locali al piano terra della storica sede municipale in Piazza Municipio, concessi in locazione dall'Amministrazione comunale.

"Per noi – spiega Angela Amato, presidente dell'associazione – non è un semplice trasloco. Abitare in Piazza Municipio, dentro il vecchio Palazzo di Città, non è solo una questione di cambio di indirizzo. Sicuramente avremo spazi più ampi dove svolgere le nostre attività e dove accogliere nel modo migliore i molfettesi che vivono fuori e che tornano a Molfetta. Avremo anche una maggiore visibilità che non potrà che giovarci. Ma ciò che più ci riempie di orgoglio e soddisfazione è l'esplicitazione del ruolo istituzionale che il nostro sodalizio riveste. Poter attaccare l'insegna dei Molfettesi nel Mondo sullo stesso fabbricato dove operano l'Ufficio Anagrafe e l'Ufficio Elettorale del Comune di Molfetta, è per noi un traguardo bellissimo. È come chiudere idealmente il cerchio che Rodolfo Caputi e gli altri fondatori cominciarono a tracciare, con grande lungimiranza, nel lontano 1981".
La nuova sede, sarà condivisa con l'Associazione In-Co Molfetta che si occupa della promozione di progetti sulla mobilità dei giovani europei. Una coabitazione che non spaventa le due organizzazioni che, anzi, la vedono come un'opportunità, un'occasione per creare scambi di esperienze intergenerazionali e interculturali e che sono pronte a scommettere sulla riuscita dell'esperimento.
"Vogliamo esprimere - ha concluso Amato - tutta la nostra gratitudine al sindaco Tommaso Minervini e all'assessore Angela Panunzio, sempre molto attenti alle nostre iniziative, che hanno reso possibile questo importante traguardo. Moltiplicheremo il nostro impegno al servizio dei molfettesi sparsi nel mondo e di tutta la comunità cittadina".

La data dell'inaugurazione non è stata ancora fissata. Le due associazioni vogliono organizzare l'apertura ufficiale insieme, una volta che entrambe avranno completato il trasferimento.
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Fremantle a Molfetta per consolidare il legame della nostra città con l'Australia Il sindaco di Fremantle a Molfetta per consolidare il legame della nostra città con l'Australia Hannah Fitzhardinge è stata accompagnata da Ingrid Van Dorssen, consigliera comunale della cittadina vicino Perth
Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti
Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Arrivano anche dall'Argentina le foto dei festeggiamenti della comunità molfettese
43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma 43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma Il filo conduttore scelto per quest'anno è il dialetto
Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Un'occasione per tornare a casa e ritrovare i colori e i profumi della terra
I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno Aveva 79 anni ed era un riferimento per la comunità. Era negli Stati Uniti dal 1961
“La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani “La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani La scelta forte e trasgressiva di Lucrezia, la protagonista, e i primi germi dei diritti alle pari oppotunità
Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Grande partecipazione della comunità sudamericana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.