Raffaele Ferrero
Raffaele Ferrero
Cultura, Eventi e Spettacolo

L'artista molfettese Raffaele Ferrero a Trani con la mostra "Nuove Trame"

Inaugurazione prevista per sabato 9 luglio

Dopo aver incantato il pubblico molfettese con la sua mostra nel 2020, l'artista Raffaele Ferrero torna a condividere le proprie opere in quel di Trani.

A partire da sabato 9 luglio, con inaugurazione alle ore 19:30, sarà possibile fruire delle sue realizzazioni nella galleria d'arte Michelangiolo in via Giovanni Bovio 186, con orari settimanali 17:30 - 20:30 dal lunedì al venerdì e in doppio turno 10:30 - 12:30 / 17:30 - 20:30 sabato e domenica. La mostra sarà visitabile fino al 24 luglio.

L'obiettivo è sempre quello di far passare il proprio messaggio attraverso forme e colori, non a caso questa rassegna è intitolata "Nuove Trame", quasi come segno di continuità rispetto al passato pur nell'ottica di un processo di cambiamento che tocca inevitabilmente tutti gli artisti.

E dunque non ci si dovrà stupire di vedere ancora una volta forme astratte, con paesaggi caratterizzati dalla fusione di frammenti geometrici che sono pensati in modo tale da creare un'armonia complessiva, quasi a voler mostrare l'equilibrio globale che sta alla base del mondo.

Anche in questa circostanza le sue trame luminose saranno in grado di creare giochi di ombre e luci in cui l'osservatore potrà riflettere i propri pensieri e la propria visione del mondo.
4 fotoLe opere di Raffaele Ferrero
Trame di R FerreroTrame di R FerreroTrame di R FerreroTrame di R Ferrero
  • Arte
Altri contenuti a tema
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.