Cartello Chico Forti
Cartello Chico Forti

L'appoggio di Molfetta a Chico Forti finisce su "Le Iene"

La trasmissione mostra le immagini dei cartelloni affissi in città

L'appoggio della città di Molfetta a Chico Forti finisce in un servizio trasmesso martedì nella trasmissione "Le Iene".
Ad andare in onda le immagini dei cartelloni affissi in città con il volto dell'imprenditore italiano detenuto negli Stati Uniti per un possibile caso di malagiustizia a stelle e strisce.

Ad occuparsi dell'ondata di solidarietà dall'Italia verso Forti, è stato l'inviato Gaston Zama che ha accesso l'attenzione sul caso negli scorsi mesi fino allo speciale monotematico in TV qualche settimana fa.
In particolare, ad emergere è l'impegno profuso volontariamente da chi ha abbracciato la campagna #chicofortifree.
Cartelloni a Molfetta, Bari, Trani mentre a Bisceglie un artista ha creato un'opera dedicata a Forti e ad Andria una agenzia di comunicazione ha investito spontaneamente soldi per sostenere la causa dell'uomo di affari italiano, condannato per l'omicidio di Dale Pike.

Ma l'appoggio arriva non solo dalla Puglia. Testimonianze sono state raccolta da "Le Iene" anche in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia e Trentino, regione d'origine di Chico Forti.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.