Anpi Molfetta
Anpi Molfetta

L’ANPI Molfetta ricorda l’eccidio del 28 Luglio 1943 a Bari

Il ricordo di quanto accaduto a via Niccolò dell’Arca

Anche quest'anno, presso il civico 5 di piazza Paradiso, dove abitò la famiglia del prof. Tommaso Fiore, l'ANPI sez di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini" ha ricordato l'eccidio che avvenne in via Niccolò dell'Arca a Bari il 28 luglio 1943, con la morte di 20 persone e 35 feriti. .."L'impeto di gioia per la caduta di Mussolini fu presto represso anche nella nostra città come altrove , ma più dolorosamente che altrove, in un lago di sangue…".

Così commentò il prof. Fabrizio Canfora un anno dopo l'eccidio per ricordare i 20 morti innocenti, tra cui Graziano Fiore, figlio del prof. Tommaso che, al grido di viva la libertà, marciava felice per l'annunciata scarcerazione di suo padre e di altri antifascisti quali Guido De Ruggero, Michele Cifarelli, Guido Calogero, Giuseppe Laterza e Giulio Butticci. Infine, come racconta Plinio Salerno (fedele osservatore in quanto presente alla manifestazione fingendosi morto dopo la sparatoria),…."giunti in via Niccolò dell'Arca dinanzi alla sede del Partito Nazional-Fascista, i militari badogliani e i fascisti sparavano senza rabbia e senza pietà, indifferenti e precisi, come il più perfetto plotone di esecuzione; ci rivoltammo indifesi nella polvere, cademmo, ci calpestammo l'un l'altro. E tutt'attorno tanto sangue".

L'inchiesta della procura militare e la successiva sentenza del tribunale sull'eccidio di Via Niccolò dell'Arca non individuarono nessun colpevole. Salomonicamente, furono prosciolti sia gli antifascisti arrestati, sia il milite provocatore (unico imputato per la strage). Nessun altro militare fu indagato dalla procura. Non si investigò nemmeno sui fascisti che avevano sparato dalla sede della federazione: fantasmi dissolti nel nulla.

Questo tragico episodio però, innescò la miccia con la costituzione del Fronte Nazionale dei Partiti (embrione del futuro Comitato di Liberazione Nazionale) e della reazione popolare che portò il 9 settembre alla difesa del porto e alla liberazione di Bari dagli oppressori tedeschi.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini Si tratta di una docente della University of Rochester, negli Stati Uniti
ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” Visitabile presso la chiesa della Morte dalle ore 18 alle ore 21
80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare 80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare La sezione locale dell'ANPI ha esposto una mostra sugli antifascisti presenti nella toponomastica
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.