.jpg)
L'ANPI Molfetta depositerà una corona in ricordo di Benedetto Petrone
La cittadinanza è invitata venerdì 28 novembre alle 16:30 nel campo a lui intitolato
Molfetta - mercoledì 26 novembre 2025
L'omicidio di Benedetto Petrone ha costituito uno spartiacque nella storia degli anni '70 baresi. I fatti del 28 novembre 1977 e le successive giornate di mobilitazione restarono e restano impresse nella memoria collettiva della città e molte domande rimangono ancora senza precise risposte: perché fu proprio Benedetto ad essere ucciso? Chi armò la mano dei neofascisti? Chi furono i mandanti?
Tutta la Puglia si riversò su Bari, un popolo antifascista di tutte le età (oltre 30 mila persone), diede vita ad una grande manifestazione.
Nell'anno successivo iniziò il processo. Il Movimento sociale tentò di prendere le distanze dall'accusato, Giuseppe Piccolo, che definì "mentalmente instabile". Dopo due anni, il Piccolo venne condannato a 22 anni mentre i suoi complici godettero di ampi sconti di pena. A distanza di 48 anni, il procedimento Petroni-bis di opposizione alla richiesta di archiviazione è stato ulteriormente rinviato.
La sezione Anpi di Molfetta ricorda il giovane operaio con la deposizione di una corona all'interno dello stadio a lui dedicato, in memoria di quel ragazzo barese che non riuscì a correre sull'asfalto bagnato per sfuggire ai suoi carnefici a causa della sua disabilità. La cittadinanza è invitata venerdì 28 novembre alle 16.30.
Tutta la Puglia si riversò su Bari, un popolo antifascista di tutte le età (oltre 30 mila persone), diede vita ad una grande manifestazione.
Nell'anno successivo iniziò il processo. Il Movimento sociale tentò di prendere le distanze dall'accusato, Giuseppe Piccolo, che definì "mentalmente instabile". Dopo due anni, il Piccolo venne condannato a 22 anni mentre i suoi complici godettero di ampi sconti di pena. A distanza di 48 anni, il procedimento Petroni-bis di opposizione alla richiesta di archiviazione è stato ulteriormente rinviato.
La sezione Anpi di Molfetta ricorda il giovane operaio con la deposizione di una corona all'interno dello stadio a lui dedicato, in memoria di quel ragazzo barese che non riuscì a correre sull'asfalto bagnato per sfuggire ai suoi carnefici a causa della sua disabilità. La cittadinanza è invitata venerdì 28 novembre alle 16.30.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 


.jpg)
.jpg)

.jpg)
