Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Jacono (CGIL): «A Molfetta serve un tavolo tecnico urgente sulla sicurezza»

La proposta: «Serve maggiore collaborazione tra tutte le parti coinvolte»

"Nel nuovo anno la città di Molfetta è diventata virale sui social di tutto il mondo. Non perché nella città della pace, nella città di don Tonino Bello si sia trascorsa una notte di festa, ma perché a Molfetta si è consumata un'altra notte di guerriglia, l'ennesima".

"La notte del 31 dicembre piazza Vittorio Emanuele è stata vandalizzata e un'autovettura privata è stata dapprima ribaltata, in seguito imbottita di petardi poi dati al fuoco. Questo episodio ha inconfutabilmente evidenziato come, soprattutto quella zona, la città sia in mano a bande organizzate di balordi che non hanno una visione di rispetto per la cosa altrui e che si sentono i padroni della città. Tale episodio è avvenuto anche a causa del totale abbandono dell'amministrazione comunale che, nonostante fossero già state segnalate diverse problematiche relative all'incolumità pubblica della zona, non ha presidiato adeguatamente il territorio come comunicato".

"Non possiamo tollerare che una piazza della nostra città, luogo di aggregazione e di identità per la nostra comunità, venga completamente ignorata dal punto di vista della sicurezza. Ricordiamo che la sicurezza pubblica è un diritto fondamentale di ogni cittadino e ci aspettiamo che l'amministrazione comunale, sindaco in testa, si assuma seriamente le sue responsabilità a riguardo. Non possiamo accettare che il degrado e la violenza si facciano largo nelle nostre strade a causa della mancanza di azioni preventive e dissuasive".

"La camera del lavoro CGIL di Molfetta ha da tempo evidenziato, con incontri e comunicati, come la profonda crisi sociale e di ordine pubblico che attraversa la nostra città non si può contrastare soltanto con l'ausilio di videocamere o con l'aumento dell'organico delle forze dell'ordine, ma ha bisogno una azione sinergica tra tutte le componenti della società che da sempre sono impegnate nel territorio per sostenere i più deboli sia socialmente che economicamente. Chiediamo, pertanto, ancora una volta all'amministrazione comunale:
  1. La convocazione di un tavolo di concertazione e confronto con tutti i soggetti interessati al bene della città e che in questo tavolo si ricerchino soluzioni volte al superamento della crisi che si sta generando a Molfetta riguardo l'ordine pubblico;
  2. Una reale collaborazione con i sindacati, le organizzazioni di categoria, le associazioni locali e i cittadini per sviluppare azioni preventive e progetti di riqualificazione del territorio;
  3. Maggiore trasparenza e comunicazione da parte dell'amministrazione sui provvedimenti adottati per garantire la sicurezza pubblica.
"Il Sindaco non può e non deve muoversi da solo in autonomia, il Sindaco deve confrontarsi con i cittadini perché siamo tutti parte di una comunità che vuole dire la propria e siamo disponibili da subito alla convocazione qualora ci fosse".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni
Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Per la rimozione di uno dei tre è stato necessario il carro attrezzi
Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Pubblicato il documento della Prefettura di Bari che formalizza quanto già noto
1 Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche gli agenti della Polizia Locale per le indagini
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.