Hotel
Hotel

Isolato a Malta anche se negativo al Covid, il racconto dello studente di Molfetta

La testimonianza: «Non è stato semplice, serve tanta pazienza»

Si è conclusa ieri l'inattesa avventura degli studenti italiani che sono rimasti bloccati a Malta, al termine di una vacanza-studio, perché nel gruppo (formato da circa 80 ragazzi) era stato riscontrato un focolaio Covid che ha bloccato la partenza anche dei negativi al tampone. Tra loro c'era anche un 16enne di Molfetta, sempre stato negativo e dotato anche di Green pass in quanto guarito dal virus pochi mesi fa.

Le autorità maltesi avevano trasferito tutti gli studenti risultati negativi in un hotel Covid dell'isola: finalmente, dopo aver passato quasi l'intera quarantena in isolamento, gli studenti negativi (monitorati anche alla partenza prima dell'imbarco) sono rientrati a Roma con un charter. Per raccogliere da vicino la testimonianza di questa vicenda, abbiamo sentito direttamente il ragazzo molfettese che ci ha raccontato l'andamento delle ultime due settimane, tra lo stupore di vedersi bloccati proprio a due giorni dalla data del rientro alla quarantena in hotel a Malta.

«Tutto è nato nel giro di poco tempo - ci spiega - in quanto noi eravamo praticamente porti a tornare in Italia dopo aver trascorso il nostro periodo sull'isola. Quando sono emerse le positività di alcuni ragazzi è emersa una grande confusione perché ci è stato detto subito che per l'intero gruppo non ci sarebbe stato modo di ritornare in Italia. Toccava la quarantena a tutti, compresi gli studenti negativi e dotati di Green pass, cosa che le autorità di Malta sembravano non considerare nonostante l'esito negativo del tampone come ulteriore garanzia».

«Ritrovarsi da un momento all'altro a dover scontare un periodo di isolamento in un luogo straniero è stato abbastanza sorprendente, anche perché fino a quel momento tutto era andato per il verso giusto quindi nulla faceva pensare a una situazione del genere. La confusione era inevitabile, visto che lì sembravano anche poco sicuri su come applicare il protocollo per dividere i ragazzi che in effetti erano negativi come me e quelli che invece avevano contratto il virus» aggiunge.

«Fortunatamente nelle precedenti settimane abbiamo stretto un buon rapporto e quindi siamo stati sempre in grado di supportarci - racconta il ragazzo - anche nei momenti più difficili. In particolare, alcuni hanno avvertito di più il senso di smarrimento legato alla quarantena e per questo andavano sostenuti attraverso videochiamate e un contatto che, anche se virtuale, in quel momento poteva essere molto importante. Soprattutto i positivi avevano l'ansia di dover aspettare sull'isola per un periodo anche non definitivo, trattandosi di un virus che ha durata molto varia da persona a persona».

«Io ho sempre mantenuto i nervi saldi - ricorda - perché sono abituato, per carattere, a non andare nel panico. Ho sentito sempre la mia famiglia nell'attesa di qualche novità sul nostro ritorno. Vi assicuro che dover stare da soli in una stanza di albergo, in piena estate e durante una vacanza in cui eravamo del tutto sereni, è stato difficile soprattutto sapendo di essere negativi. Serve pazienza in questi casi, sperando sempre che le cose si sistemino. E così ci hanno poi comunicato la possibilità di rientrare in Italia: a quel punto ho veramente tirato un sospiro di sollievo e ora sono molto contento di essere di nuovo a casa».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.