isa de bari JPG
isa de bari JPG

Isa de Bari: «L'assoluzione con formula piena del sen. Azzollini ci deve far riflettere»

La nota: «Il progetto era ambizioso e fattibile. Tanta speculazione sul tema»

Anche Isa de Bari ha voluto commentare gli ultimi sviluppi in merito alla questione porto di Molfetta:

"L'assoluzione con formula piena, "il fatto non sussiste", del sen. Antonio Azzollini, confermata in appello, ci deve far riflettere. Il "grande porto", "le grandi navi", il "terminal ferroviario, "il polo logistico", l'investimento di 60 milioni di auro delle casse comunali non era, dunque, un affare sporco, non era una truffa, non era un'associazione a delinquere, era un progetto ambizioso ma fattibile, già in esecuzione al 7 ottobre 2013; un progetto finalizzato ad un reale e concreto sviluppo economico della città".

"Protagonista indiscusso di questa impresa è il sen. Antonio Azzollini ed, "in concorso", i co-protagonisti di sostegno Antonio Camporeale e Giusi de Bari con tutti coloro che hanno avuto un ruolo amministrativo e tecnico che non menziono non ritenendomi autorizzata a scrivere di loro. Tutti sono stati persone degne, oneste, competenti, professionali e capaci nell'esercizio delle loro funzioni, ponendosi a disposizione delle istituzioni, rispettandole e confrontandosi con esse, avendone le capacità, su basi paritarie e simmetriche, con l'unico obiettivo di garantire il futuro di questa città. Un'occasione di sviluppo per Molfetta persa perché compromessa da un Trojan politico, fatto di "frammenti di storie semplici", viziate da ingiustizia, da verità negate, da omertà e da collusioni politiche. È ormai più che chiaro che il dark-web che si muove all'interno del sistema giudiziario, universo ai più sconosciuti, attraverso faccendieri, lobby e "logiche massoniche", ha avuto un unico obiettivo, l'effetto di stravolgere il corso della democrazia e violare lo stato di diritto. Antonio Azzollini è stato braccato con "frammenti di storie semplici" e verità negate".

"La fine della sua vita politica di pregio è stata decretata a tavolino ed è costata cara allo Stato e alla nostra comunità. Una conferma di assoluzione con formula piena del senatore da 18 capi di imputazione che, come dice l'amico fraterno, oltre che collega "di gran classe", Felice Petruzzella, sintetizzano l'intero codice penale è costata il fallimento di un investimento sullo sviluppo economico di un territorio attorno ad una città di 60 mila abitanti, almeno un milione di euro di spese giudiziarie a carico dello Stato, oltre a vittime umane (persino morti). Questo incivile e crudele obbrobrio sociale ha avuto un'origine: l'ambizione e la spregiudicatezza che ingrottano le pieghe maleodoranti della politica e della magistratura".

"L'assoluzione con formula piena del sen. Antonio Azzollini, confermata in 2° grado, è un viatico di onestà e conferma che vi sono vie pervie e non solo ingrottature nelle viscere del sistema: "by-pass e bonifiche" possono rivitalizzare una sana circolazione sanguigna. Questo significa che possiamo contare su magistrati onesti, equilibrati, equidistanti dalla politica, coscienziosi e scrupolosi, significa anche che l'auspicata separazione delle carriere potrebbe scongiurare il "doppio pesismo", la ricerca di visibilità delle "toghe colorate" e garantire avvocati liberi; con tali presupposti il sacrosanto principio di "innocenza sino a sentenza di condanna passata in giudicato" potrebbe preservare, nelle fasi di accertamento, la dignità di un soggetto che si imbatte nelle maglie della giustizia, a torto o a ragione giacché l'errore umano non è ineluttabile".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Minervini in libertà, ma starà lontano dal Comune: cosa cambia da oggi Piergiovanni svolgerà le funzioni di primo cittadino per i prossimi 12 mesi
PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» PD Molfetta: «La situazione politica in città si aggrava ulteriormente» La nota: «Impossibile il regolare svolgimento delle funzioni amministrative»
Logrieco (FdI) sul caso Minervini: «L'amministrazione non può andare avanti» Logrieco (FdI) sul caso Minervini: «L'amministrazione non può andare avanti» La nota del coordinatore di Fratelli d'Italia: «Staccate la spina»
Sinistra Italiana Molfetta: «Città senza Sindaco, ora le dimissioni» Sinistra Italiana Molfetta: «Città senza Sindaco, ora le dimissioni» Le parole a margine della notizia del giorno su Tommaso Minervini
Il consigliere Binetti attacca il Comune: «Sparito il progetto "Estate Sereni" dalle spiagge pubbliche» Il consigliere Binetti attacca il Comune: «Sparito il progetto "Estate Sereni" dalle spiagge pubbliche» Le sue parole: «È vergognoso che a pagare l’incapacità amministrativa siano sempre i più fragili»
Pietro Mastropasqua ospite di "Botta e Risposta" Pietro Mastropasqua ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, il consigliere ha denunciato più volte la paralisi amministrativa a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.