minrervini
minrervini
Politica

Tommaso Minervini, il "rifondatore" che mette tutti d'accordo?

L’uomo “vecchio-nuovo” che ha già vinto a Molfetta potrebbe tornare al centro della politica

"…Ma cos'é la destra cos'è la sinistra / Ma cos'é la destra cos'é la sinistra…". Il fantasma di Giorgio Gaber s'è affacciato a Molfetta. Sembrava di sì, sembrava di no, e invece Tommaso Minervini potrebbe essere il candidato sindaco del grande centro per Molfetta. Mai farla facile, nella nebulosa politica del post Natalicchio. Da mesi si vagola nell'indistinto, e nulla è mai identico a ciò che appare. Però i fatti sono questi. Ma negli ultimi giorni il nome dell'ex sindaco molfettese, è di fatto uscito fuori come il possibile punto d'incontro. "Un bel nome" non esattamente un'investitura politica, ma un passo avanti sì. A stretto giro, difficile dire se l'interessato ha fatto sapere di essere o non essere disponibile.

Ma le cose possono cambiare in fretta. Gli elementi noti sono questi. L'approvazione dei designatori deve essere però unanime. Minervini è una figura nota al grande pubblico, ma conosce Molfetta (e le dinamiche della politica), ha un profilo politico ineccepibile, è un buon comunicatore. Poi però ci sono i ragionamenti politici. E' vero che la sua figura potrebbe mettere tutti d'accordo (Annalisa Altomare permettendo), ma è anche vero che esiste una quota dell'elettorato di sinistra che potrebbe non votarlo.

Il vero problema della eventuale decisione di Minervini resta al momento Minervini stesso. E' ancora presto per sciogliere le riserve. Serve più tempo, a Minervini, soprattutto per verificare se tutti realmente lo appoggiano, ed è per questo che potrebbe rinunciare. Poi c'è il capitolo primarie. Nicola Piergiovanni le sponsorizza, il centrosinistra non risponde. Nicchia. Andateci alle primarie, se avete il coraggio. Come diceva Schwarzenegger: "Da qualche parte, in qualche modo, qualcuno pagherà". L'andazzo, almeno per il momento, sembra essere questo. Fare silenzio e trovare la soluzione migliore. Per adesso ancora nessuno scatto (ufficiale), men che meno segnali di nervosismo. Ma qualcosa si muove.

Si sta giusto parlando del "futuro" della sinistra Pd e di quella fetta dell'opposizione all'ex giunta Natalicchio e di quella "idea" di metterla in mano a Tommaso Minervini col mandato di azzerare tutto. Minervini secondo indiscrezioni è stato sondato e avvisato, l'ex sindaco di Molfetta, già conosce regole e senso della sua missione: far dimenticare la "vecchia sinistra", ricostruirla dal "centro".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.