
Cultura, Eventi e Spettacolo
"Insuperabili", domani a Molfetta la presentazione del progetto di inclusione nella ristorazione
Appuntamento alle ore 16 nella sede di Network Contacts a Molfetta, in via Olivetti
Molfetta - mercoledì 28 maggio 2025
11.47
Presentare a ristoratori locali, istituzioni e organi di stampa il progetto di inclusione lavorativa "Insuperabili" e il percorso di formazione completato da sette ragazzi che ora sono pronti a immettersi davvero nel mondo del lavoro. È l'obiettivo dell'evento in programma domani, giovedì 29 maggio, alle ore 16 nella sede di Network Contacts a Molfetta, in via Olivetti.
Il corso, coordinato da Luca Schiavone, presidente della cooperativa "Dis-abilità e lavoro", ha permesso ai ragazzi e alle ragazze di approfondire le conoscenze base per svolgere attività di addetti di sala nel mondo della ristorazione. L'evento fa parte del progetto di inclusione lavorativa realizzato da Contasudinoi Odv e finanziato dal Bando Otto per mille della Chiesa Valdese.
Contasudinoi da anni rappresenta un punto di riferimento per le sue azioni di carattere fortemente sociale. «Presenteremo le ragazze e i ragazzi – afferma Diletta Rosati, presidente di Contasudinoi – e metteremo loro a confronto con le aziende coinvolte. Vogliamo diffondere buone pratiche e rendere il percorso di inclusione davvero una buona abitudine». Un progetto, in collaborazione con alcune attività di ristorazione locali, che punta a garantire l'inserimento lavorativo a giovani con disabilità e proprio in quest'ottica si appresta a vivere una fase decisiva.
Il corso, coordinato da Luca Schiavone, presidente della cooperativa "Dis-abilità e lavoro", ha permesso ai ragazzi e alle ragazze di approfondire le conoscenze base per svolgere attività di addetti di sala nel mondo della ristorazione. L'evento fa parte del progetto di inclusione lavorativa realizzato da Contasudinoi Odv e finanziato dal Bando Otto per mille della Chiesa Valdese.
Contasudinoi da anni rappresenta un punto di riferimento per le sue azioni di carattere fortemente sociale. «Presenteremo le ragazze e i ragazzi – afferma Diletta Rosati, presidente di Contasudinoi – e metteremo loro a confronto con le aziende coinvolte. Vogliamo diffondere buone pratiche e rendere il percorso di inclusione davvero una buona abitudine». Un progetto, in collaborazione con alcune attività di ristorazione locali, che punta a garantire l'inserimento lavorativo a giovani con disabilità e proprio in quest'ottica si appresta a vivere una fase decisiva.