Viaggio pastorale
Viaggio pastorale
Chiesa locale

Iniziato il viaggio pastorale del Vescovo e di don Beppe de Ruvo in Brasile

Arrivo a Salvador e poi visita nella favela di Planeta dos Macacos

Sabato 5 novembre, il vescovo Domenico Cornacchia accompagnato da don Beppe de Ruvo e da fra Paolo Crivelli, Superiore della Fraternità Francescana di Betania di Terlizzi è partito alla volta del Brasile dove resterà fino al 15 novembre.

La delegazione, partita da Roma e con un breve scalo nell'aeroporto di Lisbona, è arrivata a Salvador nella tarda serata di sabato (alle 23 ora locale). Il vescovo Domenico e don Beppe dopo essere stati accolti dalle sorelle e dai fratelli della Fraternità Francesca di Betania nel quartiere di Jardim das Margaridas, hanno donato loro alcuni prodotti offerti da alcune aziende del nostro territorio: come abbigliamento e calzature per bambini, pasta e formaggio, quest'ultimo donato dall'AMIRA (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi) della provincia di Bari.

Nella mattinata di domenica 6 novembre, il vescovo si è recato nella favela di Planeta dos Macacos nel quartiere di São Cristóvão, una delle favelas con il più alto tasso di povertà e di criminalità. Qui il vescovo insieme alla delegazione è stato accolto con grande entusiasmo dalla comunità cattolica che, in questi anni ha apprezzato molto il lavoro svolto dai fratelli e sorelle della fraternità di Casa Betania. Il vescovo ha celebrato la S. Messa e incontrato alcune famiglie in una delle sedici cappelle (ricavate in alcune baracche) del territorio parrocchiale di San Cristoforo che conta 200mila persone.

Successivamente il vescovo ha fatto ritorno nel convento della Fraternità dove ha celebrato la Messa con i fratelli e le sorelle di Betania ed ha trascorso il resto della giornata.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Si celebra oggi la 97^ Giornata missionaria mondiale Si celebra oggi la 97^ Giornata missionaria mondiale Il messaggio della Diocesi: «La comunità va educata nell'aiuto al prossimo»
Molfetta ricorda il missionario Padre Aldino Amato il 16 e il 17 ottobre Molfetta ricorda il missionario Padre Aldino Amato il 16 e il 17 ottobre Per oltre 60 anni era stato in Pakistan, dove aiutava la gente più bisognosa
Per i giovani della diocesi di Molfetta prosegue il viaggio verso Lisbona Per i giovani della diocesi di Molfetta prosegue il viaggio verso Lisbona Partito per la Giornata Mondiale della Gioventù il secondo gruppo tra emozioni, aspettative e speranze
Al via la GMG di Lisbona. 136 giovani in partenza dalla nostra Diocesi Al via la GMG di Lisbona. 136 giovani in partenza dalla nostra Diocesi 54 ragazzi in partenza da Molfetta: incontreranno il Papa
Comunicata la chiusura estiva degli Uffici di Curia diocesana Comunicata la chiusura estiva degli Uffici di Curia diocesana Pausa dal 7 agosto al 26 agosto
Nuovi parroci, ecco le date di insediamento a Molfetta Nuovi parroci, ecco le date di insediamento a Molfetta Il calendario completo della diocesi. Si inizia il 12 settembre
Stamattina la restituzione formale dei locali appartenenti al Seminario Vescovile di Molfetta Stamattina la restituzione formale dei locali appartenenti al Seminario Vescovile di Molfetta Presenti il Sindaco, il clero diocesano, i tecnici e il Vescovo Cornacchia
Mobilità dei sacerdoti, tanti cambiamenti a Molfetta Mobilità dei sacerdoti, tanti cambiamenti a Molfetta Questa sera, 5 luglio, il Vescovo ha comunicato le nuove nomine
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.