San Corrado. <span>Foto Comitato Feste Patronali Molfetta </span>
San Corrado. Foto Comitato Feste Patronali Molfetta
Chiesa locale

Iniziano oggi a Molfetta i festeggiamenti per San Corrado: il programma

Alle 19 celebrazione eucaristica con l'intronizzazione del busto-reliquiario

Prende avvio dalla giornata odierna il programma di solenni festeggiamenti a Molfetta in onore di San Corrado, patrono della città e della Diocesi.

Mercoledì 3 luglio
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica in Cattedrale e intronizzazione del busto-reliquiario di San Corrado presso il Duomo.

dal 4 al 6 luglio
ore 18.30: Recita del Santo Rosario
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica. Preghiera in onore di San Corrado.
Pellegrinaggio delle comunità parrocchiali:
Giovedì 4 luglio: Sant'Achille - Cuore Immacolato di Maria - San Gennaro - Immacolata - Madonna della Rosa - San Pio X
Venerdì 5 luglio: San Bernardino - Sacro Cuore di Gesù - San Domenico - Santa Famiglia - Santa Teresa
Sabato 6 luglio: Cattedrale - Duomo - San Giuseppe - Madonna dei Martiri - Madonna della Pace
Sabato 6 e domenica 7 luglio - Corso Dante
Accensione luminarie della Ditta Cipriani di Terlizzi e Stand di artigianato.

Sabato 6 luglio
ore 20.30: Equilibri Circolari di Miky&RoArt Events - Corso Dante altezza Purgatorio.
ore 21.30: La Strana Sensazione in Concerto - Banchina Seminario.

Domenica 7 luglio
ore 8.00: Fragorosa Diana della Ditta Pyrotek e giro della Bassa Musica "Città di Molfetta" per le strade della Città.
ore 11.00: Celebrazione Eucaristica.
ore 19.30: Recita del Santo Rosario
ore 20.00: Sagrato del Duomo: Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. DOMENICO CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Animazione Liturgica a cura della CAPPELLA MUSICALE CORRADIANA diretta dal M° Antonio Magarelli.

Lancio di pallone aerostatico della Ditta Di Rella di Ruvo. Processione del busto-reliquiario di San Corrado, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del Clero, delle Autorità Civili e Militari, delle Delegazioni degli Ordini Cavallereschi, delle Confraternite e del popolo, secondo il seguente itinerario: Duomo, Banchina Seminario, Corso Dante, Cattedrale.
  • san corrado
Altri contenuti a tema
Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Prevista nel pomeriggio la processione del busto-reliquiario del santo
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Fitto programma da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio
Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Il Santo rappresenta un esempio del fenomeno dell'eremitismo irregolare diffusosi nei secoli XI e XII
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.