Concerto
Concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inizia tra gli applausi il festival musicale di "Onde armoniche" a Molfetta

Nello scorso weekend i concerti di apertura del palinsesto

Nello scorso fine settimana ha avuto inizio la prima edizione del Festival Internazionale di Musica "Onde Armoniche". I primi due concerti, tenuti all'interno della grande Basilica "Madonna dei Martiri" di Molfetta,hanno riscontrato un'entusiastica risposta da parte del numeroso pubblico presente .Il Concerto Inaugurale, che ha avuto luogo sabato 6 novembre, ha visto esibirsi il soprano marchigiano Monia MASSETTI e il mezzosoprano russo Marina OGII in un impegnativo repertorio italo-russo con brani tratti dal repertorio sacro ed operistico.

Le due cantanti sono state ottimamente accompagnate al pianoforte da Christian UGENTI. È stata particolarmente apprezzata l'interpretazione dell'"Ave Maria" tratta dall'Otello di Verdi, in cui Monia Massetti ha dimostrato sensibilità e padronanza vocale. Dopo pochi istanti, Marina Ogii, con l'aria "Mon coeur s'ouvre à ta voix" di Camille Saint-Saëns, ha regalato al pubblico una Dalila sensuale ed elegante. Verso la fine del concerto, alcune pagine estratte dal grande repertorio tchaikovskiano ("La Pulzella di Orleans"e "Evgenij Onegin") hanno suggellato l'entusiasmante serata musicale. Domenica 7 novembre, il pianista Christian UGENTI si è cimentato in un programma pianistico piuttosto impegnativo.

Il concerto si è aperto con quattro tra i preludi più conosciuti (e difficili) del compositore russo Sergei Rachmaninov. A seguire, alcuni brani di Debussy, forse tra i più "acquatici"(Voilese La Cathédrale engloutie) hanno rievocato l'atmosfera salina in omaggio al vicinissimo mare. Per concludere, Ugenti ha eseguito il "Miserere" e la "Dante Sonata" di Franz Liszt davanti ad un pubblico che gli ha riconosciuto una standing ovation. Onde Armoniche International Music Festival prosegue con due concerti (sabato 13 e domenica 14 novembre)dedicati all'organo. Ad alternarsi sul meraviglioso strumento della Basilica "Madonna dei Martiri" in Molfetta saranno due organisti italiani di fama internazionale, Andrea ALBERTIN e Andrea SEVERI.

Andrea ALBERTIN, diplomato in organo e pianoforte. Tiene concerti in tutto il mondo sia in qualità di organista che di direttore d'orchestra, affrontando con successo repertori sia sinfonici che operistici. Andrea SEVERI, toscano, è dal 1981 pianista principale del Maggio Musicale Fiorentino. Vanta collaborazioni con i più grandi direttori d'orchestra del mondo (tra i tanti: Muti, Abbado, Metha, Luisi, Sinopoli, Bartoletti, Gavazzeni e Kleiber). È ritenuto uno dei maggiori pianisti d'opera italiani. Gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione non obbligatoria ma consigliata. Ogni evento segue gli stessi orari: apertura porte ore 20, inizio evento ore 21.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.