Concerto
Concerto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inizia tra gli applausi il festival musicale di "Onde armoniche" a Molfetta

Nello scorso weekend i concerti di apertura del palinsesto

Nello scorso fine settimana ha avuto inizio la prima edizione del Festival Internazionale di Musica "Onde Armoniche". I primi due concerti, tenuti all'interno della grande Basilica "Madonna dei Martiri" di Molfetta,hanno riscontrato un'entusiastica risposta da parte del numeroso pubblico presente .Il Concerto Inaugurale, che ha avuto luogo sabato 6 novembre, ha visto esibirsi il soprano marchigiano Monia MASSETTI e il mezzosoprano russo Marina OGII in un impegnativo repertorio italo-russo con brani tratti dal repertorio sacro ed operistico.

Le due cantanti sono state ottimamente accompagnate al pianoforte da Christian UGENTI. È stata particolarmente apprezzata l'interpretazione dell'"Ave Maria" tratta dall'Otello di Verdi, in cui Monia Massetti ha dimostrato sensibilità e padronanza vocale. Dopo pochi istanti, Marina Ogii, con l'aria "Mon coeur s'ouvre à ta voix" di Camille Saint-Saëns, ha regalato al pubblico una Dalila sensuale ed elegante. Verso la fine del concerto, alcune pagine estratte dal grande repertorio tchaikovskiano ("La Pulzella di Orleans"e "Evgenij Onegin") hanno suggellato l'entusiasmante serata musicale. Domenica 7 novembre, il pianista Christian UGENTI si è cimentato in un programma pianistico piuttosto impegnativo.

Il concerto si è aperto con quattro tra i preludi più conosciuti (e difficili) del compositore russo Sergei Rachmaninov. A seguire, alcuni brani di Debussy, forse tra i più "acquatici"(Voilese La Cathédrale engloutie) hanno rievocato l'atmosfera salina in omaggio al vicinissimo mare. Per concludere, Ugenti ha eseguito il "Miserere" e la "Dante Sonata" di Franz Liszt davanti ad un pubblico che gli ha riconosciuto una standing ovation. Onde Armoniche International Music Festival prosegue con due concerti (sabato 13 e domenica 14 novembre)dedicati all'organo. Ad alternarsi sul meraviglioso strumento della Basilica "Madonna dei Martiri" in Molfetta saranno due organisti italiani di fama internazionale, Andrea ALBERTIN e Andrea SEVERI.

Andrea ALBERTIN, diplomato in organo e pianoforte. Tiene concerti in tutto il mondo sia in qualità di organista che di direttore d'orchestra, affrontando con successo repertori sia sinfonici che operistici. Andrea SEVERI, toscano, è dal 1981 pianista principale del Maggio Musicale Fiorentino. Vanta collaborazioni con i più grandi direttori d'orchestra del mondo (tra i tanti: Muti, Abbado, Metha, Luisi, Sinopoli, Bartoletti, Gavazzeni e Kleiber). È ritenuto uno dei maggiori pianisti d'opera italiani. Gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione non obbligatoria ma consigliata. Ogni evento segue gli stessi orari: apertura porte ore 20, inizio evento ore 21.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare un doppio sold out
“Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo “Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti L’evento si terrà presso la Parrocchia San Pio X, nella Sala Don Tonino Bello
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.